Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Pubblicità, Google ancora nei guai. L’Antitrust avvia un’istruttoria per abuso di posizione dominante

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’Authority contesta al colosso Usa l’utilizzo discriminatorio dei dati raccolti attraverso le proprie applicazioni. Accertamenti ispettivi con la Guardia di Finanza

L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google ipotizzando un abuso di posizione dominante. La società, controllata da Alphabet Inc, avrebbe violato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea per quanto riguarda la disponibilità e l’utilizzo dei dati per l’elaborazione delle campagne pubblicitarie di display advertising, lo spazio che editori e proprietari di siti web mettono a disposizione per l’esposizione di contenuti pubblicitari. «Nel cruciale mercato della pubblicità online, che Google controlla anche grazie alla sua posizione dominante su larga parte della filiera digitale, l’Autorità contesta alla società l’utilizzo discriminatorio dell’enorme mole di dati raccolti attraverso le proprie applicazioni, impedendo agli operatori concorrenti nei mercati della raccolta pubblicitaria online di poter competere in modo efficace – si legge nella nota. – In particolare, Google sembrerebbe aver posto in essere una condotta di discriminazione interna-esterna, rifiutandosi di fornire le chiavi di decriptazione dell’ID Google ed escludendo i pixel di tracciamento di terze parti. Allo stesso tempo avrebbe utilizzato elementi traccianti che consentono di rendere i propri servizi di intermediazione pubblicitaria in grado di raggiungere una capacità di targhettizzazione che alcuni concorrenti altrettanto efficienti non sono in grado di replicare».

La raccolta pubblicitaria online nel 2019 ha registrato in Italia un valore di oltre 3,3 miliardi, che rappresenta attualmente il 22% delle risorse del settore dei media, e il solo display advertising un fatturato superiore a 1,2 miliardi. Per importanza, la raccolta pubblicitaria online costituisce, in termini di valore, la seconda fonte di ricavi del settore dei media. Attraverso i cookie inseriti insieme a banner, pop-up o altre forme di messaggi pubblicitari visibili durante la consultazione di un sito web è possibile per inserzionisti, agenzie e intermediari pubblicitari acquisire dati rilevanti per la scelta di consumo dell’utente e personalizzare così le successive campagne, orientando il posizionamento dei messaggi sui contenuti di interesse del singolo utente.

Oltre a questi dati rilevanti, Google dispone di molteplici strumenti che consentono di ricostruire in maniera dettagliata il profilo dei soggetti cui indirizzare i messaggi pubblicitari. Si tratta del sistema operativo mobile Android, installato sulla gran parte degli smartphone utilizzati in Italia, del browser per dispositivi Chrome mobile, per la ricerca in mobilità, del browser per personal computer Chrome, dei servizi di cartografia e di navigazione Google Maps/Waze e di tutti gli altri servizi erogati attraverso Google ID (gmail, drive, docs, sheet, Youtube).

«Le condotte che saranno investigate dall’Autorità – si sottolinea ancora nella nota – sembrano avere un significativo impatto sulla concorrenza nei diversi mercati della filiera del digital advertising con ampie ricadute sui competitor e sui consumatori. Infatti la mancata concorrenza nell’intermediazione del digital advertising potrebbe ridurre le risorse destinate ai produttori di siti web e agli editori, impoverendo così la qualità dei contenuti diretti ai clienti finali. Inoltre, l’assenza di una effettiva competizione basata sui meriti potrebbe scoraggiare l’innovazione tecnologica per lo sviluppo di tecnologie e tecniche pubblicitarie meno invasive per i consumatori».

L’Autorità ha già condotto ieri accertamenti ispettivi nelle sedi di Google, avvalendosi della collaborazione dei militari della Guardia di Finanza.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Google nel mirino dell’Antitrust: il Governo Usa gli fa causa per concorrenza sleale

LEGGI ANCHE: Agcom multa Google: pubblicizza siti di scommesse

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • antitrust, google, pubblicità
  • 28 Ottobre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Alibaba, la sua unità logistica Cainiao si quota ad Hong Kong
    FINANZA
  • Olanda, lo Stato vende azioni in ABN Amro e la sua quota scende sotto il 50%
    FINANZA
  • Nft, il mercato crolla. Il 79% delle collezioni è invenduto
    FINANZA
  • Criptovalute in tempo reale 26 settembre
    CRIPTOVALUTE
  • Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
    FISCO
  • Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
    FISCO
  • Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo
    FISCO
  • Bonus 90%, al via il contributo per gli interventi
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Genova, boom di visitatori per il Salone Nautico
    ATTUALITA'
  • Von der Leyen: “la transizione energetica è il futuro dell’Europa. Ma ancora la strada è lunga”
    ATTUALITA'
  • Musk, Ue contro X: “troppa disinformazione. Rispettare la legge”
    ATTUALITA'
  • EdiliziAcrobatica, muore improvvisamente il fondatore e ceo Riccardo Iovino. Ed il titolo crolla a Piazza Affari
    ATTUALITA'
  • Inter, il CdA approva il bilancio: si riduce la perdita ed aumentano i ricavi
    IMPRESA
  • Chip, ASM International migliora la guidance sui ricavi al 2025 e non solo
    IMPRESA
  • Eurovita, dal 31 ottobre i clienti potranno chiedere i riscatti delle loro polizze
    IMPRESA
  • Trasporto aereo, Emirates chiude con successo la stagione estiva
    IMPRESA

Articoli correlati

Premier Thailandia: “5 miliardi da Tesla, Google e Microsoft”
Premier Thailandia: “5 miliardi da Tesla, Google e Microsoft”
Srettha ha parlato con i giornalisti a Bangkok dopo aver partecipato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York «5 miliardi di dollari da Tesla, Google e Microsoft»: è quanto ...
Big Tech sotto attacco, da Mattarella alla Ue fino all’Antitrust americana
Big Tech sotto attacco, da Mattarella alla Ue fino all’Antitrust americana
I colossi hanno una manciata di mesi per adattarsi al Digital Market Act. Oltreoceano Google e Amazon sono accusate rispettivamente dall’Antitrust e dalla Federal Trade Commission Il presidente della Repubblica, ...
Google vs Usa: al via il processo del millennio
Google vs Usa: al via il processo del millennio
Il procedimento dovrà stabilire se Google ha pagato i maggiori produttori di smartphone per inserire di default il proprio motore di ricerca nei loro dispositivi Al via, nel tribunale federale di Washington ...
Assicurazioni truffa: accordo Ivass e Google
Assicurazioni truffa: accordo Ivass e Google
L’Ivass ha avviato una collaborazione con Google al fine di rendere “più efficace la lotta” contro questi siti che propongono servizi non regolari Quello dei “siti irregolari” che offrono servizi assicurativi ...
Google, al via l’intelligenza artificiale generativa nella ricerca in India e Giappone
Google, al via l’intelligenza artificiale generativa nella ricerca in India e Giappone
La funzione di ricerca di Google è pensata per essere utilizzata per cercare informazioni Google introduce l’intelligenza artificiale generativa nel suo strumento di ricerca per utenti in India e Giappone. ...
A cosa serve l’intelligenza artificiale? Ce lo spiega Google
A cosa serve l’intelligenza artificiale? Ce lo spiega Google
Oltre alle API che aiutano le aziende a migliorare il proprio impatto climatico su scala e ad adattarsi a un mondo in continua evoluzione, il colosso svela gli utilizzi per ...
Google nei guai: indagine sugli spot nei canali Youtube Kids
Google nei guai: indagine sugli spot nei canali Youtube Kids
Alcune associazioni americane, dati alla mano, si sono rivolte alla Federal Trade Commission affinchè indaghi sulla pratica commerciale vietata Guai in vista per Google con la Federal Trade Commission, l’autorità ...
Alphabet chiude secondo trimestre  a 74,6 miliardi (+7%)
Alphabet chiude secondo trimestre a 74,6 miliardi (+7%)
Nell’annunciare i risultati trimestrali Google annuncia che il chief financial officer Porat assumerà il nuovo incarico di presidente e chief investment officer dal 1 settembre Alphabet, la holding a cui ...
Multe via Pec, è un vantaggio? Antitrust e Codacons non sono d’accordo
Multe via Pec, è un vantaggio? Antitrust e Codacons non sono d’accordo
Entrato nel vivo l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (Inad): i pro (certi) e i possibili contro A partire dal 6 luglio è entrato nel vivo l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali ...
Le Big Tech e TikTok sotto sorveglianza Ue per l’antitrust
Le Big Tech e TikTok sotto sorveglianza Ue per l’antitrust
Le nuove regole antitrust fanno finire sotto la sorveglianza della Commissione Ue le cinque Big Tech statunitensi Google, Apple, Meta, Amazon e Microsoft, la cinese ByteDance (casa madre di TikTok) ...
Canada, anche Google blocca le notizie per la legge sul pagamento degli editori
Canada, anche Google blocca le notizie per la legge sul pagamento degli editori
Google segue la decisione di Meta Google si dice pronta a rimuovere i collegamenti alle notizie in Canada dopo che entrerà in vigore una legge che impone ai giganti di ...
Google licenzia il personale della sua app di mappatura Waze
Google licenzia il personale della sua app di mappatura Waze
Non sono stati forniti dettagli sul numero di licenziamenti Google licenzia il personale della sua app di mappatura Waze perché ha deciso di unire insieme il sistema pubblicitario dell’app con ...
Antitrust, 2022 da dimenticare: oltre la metà delle famiglie ha eroso i risparmi
Antitrust, 2022 da dimenticare: oltre la metà delle famiglie ha eroso i risparmi
Da inizio 2022 158 interventi a tutela del consumatore, sanzioni per 90 mln. Gli interventi dell’Autorità in materia di concorrenza hanno generato benefici a favore delle imprese e dei consumatori ...
L’impatto dell’intelligenza artificiale sulle elezioni Usa secondo l’ex ad di Google
L’impatto dell’intelligenza artificiale sulle elezioni Usa secondo l’ex ad di Google
Secondo l’ex amministratore delegato di Google Schmidt saranno “un casino”: “I social media non ci proteggono dalle notizie false generate dall’intelligenza artificiale” Le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 saranno “un ...
Antitrust avvia istruttoria su Iren e A2A per teleriscaldamento
Antitrust avvia istruttoria su Iren e A2A per teleriscaldamento
L’indagine è per accertare l’esistenza di possibili violazioni delle norme sull’abuso di posizione dominante L’Antitrust ha avviato un’istruttoria, nei confronti delle società Iren, Iren Energia, Iren Ambiente e Iren Mercato, ...
Libero down, per l’Antitrust “diritti non violati”. Assoutenti: “Andremo al Tar”
Libero down, per l’Antitrust “diritti non violati”. Assoutenti: “Andremo al Tar”
Secondo l’Agcm ”tutte le operazioni di manutenzione e ripristino sono state effettuate in aderenza alle norme sulla tutela degli utenti”, ma l’associazione non demorde I diritti degli utenti di Libero ...
Google, arriva l’ordine dall’Ue: “venda parte dei suoi servizi pubblicitari”. La risposta: “non condividiamo e risponderemo”
Google, arriva l’ordine dall’Ue: “venda parte dei suoi servizi pubblicitari”. La risposta: “non condividiamo e risponderemo”
Google lancia le funzionalità per gli inserzionisti basate sull’intelligenza artificiale Problemi in vista per Google. La Commissione europea gli ha ordinato la cessione obbligatoria di parte dei suoi servizi pubblicitari ...
AI, Nvidia presenta il nuovo supercomputer. Primi clienti Meta, Microsoft e Google
AI, Nvidia presenta il nuovo supercomputer. Primi clienti Meta, Microsoft e Google
L’annuncio giunge pochi giorni dopo che il colosso dei chip americano ha rivelato le previsioni di una rapida crescita delle vendite Il ceo di Nvidia Jensen Huang ha presentato un supercomputer di ...
L’intelligenza artificiale di Google scopre nuovi farmaci per Big Pharma
L’intelligenza artificiale di Google scopre nuovi farmaci per Big Pharma
La Pfizer e le società biotecnologiche Cerevel Therapeutics e Colossal Biosciences stanno già utilizzando i due strumenti Martedì Google Cloud ha lanciato due nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale che mirano ad aiutare ...
Google, la sua intelligenza artificiale disponibile per tutti in 180 Paesi
Google, la sua intelligenza artificiale disponibile per tutti in 180 Paesi
Bard sarà disponibile nelle 40 lingue principali del mondo. Ecco tutte le novità L’intelligenza artificiale di Google arriva a tutti e diventa per tutti. Nella conferenza degli sviluppatori il colosso tech ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Superbonus, la decisione di Eurostat: “i crediti fiscali di quest’anno devono risultare pagabili nel 2023”
Caro-energia, quasi 24 miliardi di costi per le pmi nel 2022
Lan (Bce) rimarca: “ci muoveremo in base ai dati”
Kashkari (Fed): “potrebbe essere necessario un ulteriore aumento dei tassi nel 2023”
Goolsbee (Fed): “vicini ai tassi stabili ma ad un livello più alto di quello che pensa il mercato”
Schnabel (Bce): “non è ancora finito l’allarme sull’inflazione”
Dl Energia approvato in Cdm: provvedimento da 1,3 miliardi

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo
Bonus 90%, al via il contributo per gli interventi
Bollette, il 30 settembre scadono agevolazioni: fino a 200 euro in più
Scontrini e fatture non in regola, arriva la sanatoria

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Biden conferma, atteso al picchetto dei lavoratori auto
Whirlpool, procede cessione attività europee. 5mila lavoratori a rischio
Hollywood, trovato accordo produttori-sceneggiatori. Fine di uno sciopero durato quasi cinque mesi
Sciopero auto, sindacato canadese ratifica accordo Ford
Prima era great resignation ora c’è il job hopping
AI: come cambieranno i lavori nel futuro

Attualità

Vai alla sezione
Genova, boom di visitatori per il Salone Nautico
  • Von der Leyen: “la transizione energetica è il futuro dell’Europa. Ma ancora la strada è lunga”
  • Musk, Ue contro X: “troppa disinformazione. Rispettare la legge”
  • EdiliziAcrobatica, muore improvvisamente il fondatore e ceo Riccardo Iovino. Ed il titolo crolla a Piazza Affari
  • Francia, in arrivo due leggi sull’energia entro fine anno

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Ue, Draghi scriverà rapporto su futura competitività. Von der Leyen: “Nessuno meglio di lui”
Premier Thailandia: “5 miliardi da Tesla, Google e Microsoft”
Meloni celebra il suo anno di governo: “Ora la riforma fiscale”
Bonus trasporti, altri 12 milioni nel dl Energia
Dl Energia, bonus sociale elettrico proporzionale ai famigliari
La Francia abbandonerà il carbone entro il 2027
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993