
Sul podio anche Amsterdam
Londra Heathrow era da anni lo scalo più congestionato d’Europa, ma il coronavirus cambia tutto, anche la classifica degli aeroporti stilata in base al traffico. Un cambiamento che forse ci sarebbe comunque stato a causa della Brexit, ma che il virus ha accelerato. Al primo posto quest’anno si inserisce l’aeroporto principale di Parigi, il Charles de Gaulle, che ha registrato quasi 300 mila passeggeri in più di quello londinese nei primi 9 mesi dell’anno.
I risultati rimangono purtroppo bassi per tutti, perché il crollo del traffico aereo non risparmia nessun Paese, e si è aggravato in settembre dopo il lieve recupero, comunque non sufficiente, in estate.
Al terzo posto si riconferma l’aeroporto di Amsterdam, mentre subito sotto il podio Francoforte perde posizione a favore di Istanbul, che ha guadagnato sei posti passando dall’undicesimo al quarto in un anno. Al sesto posto si trova Madrid, al settimo Mosca Sheremetyevo, al nono l’altro scalo della capitale Russa, Domodedovo, al decimo Barcellona che ha perso quattro posizioni, all’undicesimo Monaco di Baviera che era invece ottavo e al tredicesimo, in avanzamento di due posizioni, Parigi Orly.
Per gli scali italiani, bisogna scendere: Fiumicino si trova al 12esimo, con 8,6 milioni di passeggeri, e Malpensa al 24esimo. Oltre il 50esimo posto Bergamo, Napoli, Venezia e Catania.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: