logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Lavoro femminile, aumentano le founder donna nelle startup

Micaela Ferraro
29 Ottobre 2020
  • copiato!

L’imprenditorialità femminile in crescita soprattutto nel Life Science Il più grande network di business angel in Italia, Italian Angels for Growth, ha presentato un termometro dell’ecosistema delle startup calcolato sul […]

L’imprenditorialità femminile in crescita soprattutto nel Life Science

Il più grande network di business angel in Italia, Italian Angels for Growth, ha presentato un termometro dell’ecosistema delle startup calcolato sul database di startup analizzate nel percorso di ricerca delle opportunità di investimento, l’IAG Index.

L’obiettivo dell’indice è fornire un monitoraggio dell’evoluzione e dei mutamenti del Seed Venture Capital. Si basa su cinque parametri che analizzano i settori industriali, la tipologia e la valutazione dei vari step di investimento, l’area geografica e la differenziazione di genere nei team imprenditoriali.

Proprio relativamente a quest’ultimo punto, è emerso un ruolo crescere dell’imprenditorialità femminile nelle startup: il 22,9% delle realtà analizzate ha una fondatrice donna, quasi tre punti percentuali in più rispetto agli standard internazionali. Le startup femminili si trovano prevalentemente nel settore Life Science, mentre per quanto riguarda l’ambito Digital e Tech il peso delle aziende con una founder donna è più alto nelle società già in fase di generazione di ricavi piuttosto che in quelle più precoci.

Le quattro aree prevalenti nel Venture Capital sono il Deep Tech, il Digital, il Life Science e il Fintech. È l’area Digital quella che contiene la maggior parte delle startup analizzate, il 38%. Il Life Science è focalizzato negli ambiti biotech, ricerca farmaceutica e materiali biologici innovativi, oltre a strumenti medicali e robotici rivolti a rivoluzionare i trattamenti e le operazioni mediche.

Altri dati interessanti emersi dall’analisi di IAG Index riguardano il focus geografico. Sebbene il cuore delle società analizzate rimanga italiano, il 53,3% appartiene a mercati esteri, e in questo caso le valutazioni per le aziende oltre confine rimane più generosa rispetto a quelle italiane in fase embrionale dei progetti.

Una parte significativa delle startup prese in esame si concentra sugli investimenti più corposi dove tendenzialmente sono coinvolti anche gli investitori istituzionali come i fondi di venture capital, appunto. In questo caso la valutazione considera la stima del valore della società prima dell’investimento e quella delle uscite degli investitori per cessioni delle partecipazioni.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • startup
  • italia startup
  • italian business angel
  • startup femminili

Ti potrebbero interessare

Impresa
25 Gennaio 2025
Start up innovative, in Italia sono raddoppiate in meno di 10 anni
Italia è quarta in Europa. Unioncamere: "Bisogna continuare a sostenere la finanza innovativa"
Guarda ora
Impresa
13 Gennaio 2025
Le startup in Italia: se ne parla tanto ma si investe poco. E il confronto con l’Europa è notevole
Paura del rischio e scarsa cultura dell’innovazione frenano gli investimenti. Si spera che la nuova normativa cambi le carte in…
Guarda ora
Economia
8 Gennaio 2025
L’Italia al Ces 2025 di Las Vegas, la più importante fiera tech al mondo
Ice, Matteo Zoppas: "Italia all'avanguardia è un'importante occasione per le nostre startup"
Guarda ora
Economia
29 Novembre 2024
PNI 2024: La più grande business plan competition italiana per startup innovative della ricerca
Arriva nel Lazio con 77 finaliste e oltre 300 neo imprenditori. Dalla ricerca scientifica all’impresa innovativa ad alto impatto: l’Università…
Guarda ora
Economia
17 Settembre 2024
La Germania investe nelle startup
Firmata un'intesa per investire 12 miliardi di euro e rafforzare l'ambiente del capitale di rischio
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE