
Il successo non durerà a lungo. A breve peserà molto l’arrivo degli iPhone 12 sulle vendite
Samsung segna un terzo trimestre da record grazie soprattutto alla domanda di prodotti tech che nel periodo dell’emergenza per il Coronavirus è cresciuta in modo esponenziale. Le vendite della divisione mobile sono aumentate di quasi il 50% grazie alla spinta dei nuovi terminali top di gamma Galaxy Note 20, del pieghevole di ultima generazione Galaxy Z Fold 2 ma anche per i modelli di fascia media. E così l’azienda segna un profitto operativo di 8,2 miliardi di dollari, un aumento del 52% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, e del 59% su base annua, grazie anche alle forti vendite di chip di memoria per computer, smartphone ed elettrodomestici.
Il business dei semiconduttori di Samsung è rimbalzato bruscamente dopo un 2019 fiacco, guidato dalla forte domanda di PC e server poiché il virus ha costretto milioni di persone a rimanere a casa. Anche le sanzioni dell’amministrazione Trump contro le tecnologie cinesi di Huawei hanno spianato la strada a Samsung, mettendo di fatto fuori gioco uno dei suoi più grandi rivali nel settore.
Tra icomparti che trainano il record trimestrale rientra la divisione display, la stessa che fornisce ad Apple gran parte degli schermi OLED impiegati negli IPhone 12. Proprio questi potrebbero essere la causa del calo già previsto fin da ora per il quarto trimestre. Naturalmente la multinazionale sudcoreana non cita espressamente gli iPhone, ma dichiara che per gli ultimi tre mesi dell’anno prevede un calo nelle vendite della divisione mobile e anche nelle vendite dei chip di memoria destinati ai server. Samsung indica una intensificazione della concorrenza negli smartphone che richiederà maggiori costi per pubblicità e marketing. Insomma pare proprio che l’arrivo degli iPhone 12 si farà sentire sulle vendite di terminali Samsung.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: