
Harvard investe in una società di venture capital guidata dal MIT
Si chiama The Engine, è una nuova società di venture capital guidata dal Massachusetts Institute of Technology, che opera come acceleratore e fornisce spazi di coworking alle sue aziende. The Engine ha appena aperto un nuovo fondo che si rivolge alle aziende che stanno realizzando tecnologia solida per invertire il cambiamento climatico e decarbonizzare le industrie, oltre a sistemi informatici avanzati per l’esplorazione dello spazio, il calcolo quantistico e i semiconduttori.
L’università di Harvard si è dimostrata molto interessata al progetto del MIT, tanto da aver reso nota la sua intenzione di investire 25 milioni di dollari divenendo socio del fondo di The Engine.
Le università stanno assumendo un ruolo sempre più determinante nel settore delle startup e la scelta di Harvard ha reso il fondo di venture capital di The Engine il più grande a guida universitaria del Paese.
Tra le startup al centro del portafoglio del fondo ci sono BioBot, società che produce robot per testare campioni di acque reflue nelle fognature, Form Energy, che sta costruendo sistemi di accumulo di energia a basso costo e di lunga durata, e Commonwealth Fusion, che sta cercando di sviluppare una centrale elettrica a fusione dalla durata illimitata e che ha raccolto 200 milioni.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: