
Per la domanda serve l’identità digitale Spid
Sul sito buonomobilità.it a partire da martedì tre novembre sarà possibile fare richiesta per ottenere il contributo fino a 500 euro a titolo di rimborso o di sconto per l’acquisto di biciclette, monopattini e segway.
L’Associazione nazionale ciclo motociclo accessori, Ancma, ha diffuso in queste ore alcune raccomandazioni rivolte ai cittadini che intendono richiedere il bonus durante la giornata di clickday.
In primo luogo è necessario attivare per tempo Spid, il Sistema pubblico di identità digitale che è necessario per accedere all’applicazione online, resa disponibile dal ministero dell’Ambiente.
Inoltre bisogna creare una versione pdf del giustificativo di acquisto intestato a proprio nome, che si tratti di fattura, scontrino o codice fiscale del cliente. Questo passaggio è necessario per chi ha già acquistato a partire dal quattro maggio una bici o un monopattino e deve richiedere il rimborso. Inoltre in questo caso bisogna caricare insieme alla domanda anche la copia dello scontrino. Si può ottenere un rimborso pari al 60% e fino a 500 euro del prezzo sostenuto per l’acquisto.
Per completare la domanda è necessario avere a portata di mano anche i dati del proprio conto corrente bancario. Il richiedente inoltre deve essere maggiorenne e risiedere nei capoluoghi di Regione e Provincia, nei comuni delle Città metropolitane e nei comuni con più di 50 mila abitanti.
Per coloro che non hanno ancora acquistato e che quindi necessitano del buono sconto digitale e non del rimborso, a partire dal 3 novembre sarà possibile generare direttamente il bonus online da presentare poi entro 30 giorni in uno dei duemila punti vendita registrati. Con il buono, il cliente ha diritto a uno sconto immediato del 60%.
Il Governo ha stanziato al momento 210 milioni di euro per il bonus mobilità. Il ministero dell’Ambiente conta di mettere nuovi fondi anche nella prossima legge di bilancio ma per il momento il timore è che le domande saranno molte di più rispetto alle coperture: secondo i dati di Confindustria nel primo mese di lockdown sono state vendute oltre 540 mila biciclette e si stima che si possa arrivare a oltre un milione fino a fine anno.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: