
Lo stop per Halloween costa 200 milioni
La seconda ondata di coronavirus e le misure restrittive che il Governo ha attuato per limitare il più possibile i contagi pesano moltissimo sulle tasche del Paese con il crollo dei consumi che accelera ad ogni nuovo Dpcm.
Secondo le stime di Confesercenti, nel quarto trimestre si registra una perdita di spesa delle famiglie compresa tra gli 8 e i 10 miliardi di euro. «Una settimana fa stimavamo che le nuove restrizioni avrebbero comportato una riduzione dei consumi di 5,8 miliardi – spiega Confesercenti – la stima ora deve essere rivista in senso pessimistico, sia alla luce della dinamica dei contagi italiani sia in considerazione dei provvedimenti adottati dagli altri Paesi europei e dall’Italia con l’ultimo Dpcm».
Solo lo stop alla festa di Halloween ha comportato una perdita di circa 200 milioni di euro di consumi, nel commercio, negli eventi e nella somministrazione.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: