Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Decreto Ristoro: escluse oltre 100 mila imprese

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La denuncia arriva dalla Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa

Le nuove misure restrittive per contenere i contagi da coronavirus sono andate a pesare notevolmente sulle tasche già provate di alcuni settori dell’economia, primo fra tutti la ristorazione. Bar, ristoranti e locali costretti a chiudere alle 18 hanno perso un notevole volume di affari, per questo motivo il Governo ha adottato il decreto Ristoro per cercare di aiutare gli imprenditori più colpiti.

Tuttavia, secondo la Cna, la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, sono molti a esser stati tagliati fuori dalla misura: «oltre 100 mila imprese del settore della ristorazione sono inspiegabilmente escluse dagli indennizzi – spiegano – non è la prima volta che accade: già ad aprile con il decreto Rilancio queste categorie erano state dimenticate».

In particolare, sono rimaste fuori dal decreto che riconosce un contributo a fondo perduto le imprese che svolgono attività senza somministrazione: le pizzerie a taglio, le gastronomie, le piadinerie, tutte quelle imprese il cui codice ATECO non rientra nella tabella allegata al provvedimento governativo.

«Nonostante i loro cali di fatturato, provocati dalle restrizioni innescate dal covid-19 – spiegano dalla Cna – per il momento queste attività della ristorazione che non servono sul posto non riceveranno nulla. Un errore macroscopico, una discriminazione: non si capisce perché la gelateria c’è ma la rosticceria no».

Per rimediare al problema la Cna spiega che basterebbe estendere e ampliare la rete di beneficiari, soprattutto perché al di là dei comparti direttamente colpiti l’emergenza ha condizionato negativamente l’intero sistema produttivo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • cna, decreto ristoro, ristorazione
  • 31 Ottobre, 2020
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Bce, Lagarde: “Investire in criptovalute? Una cosa stupida”
    CRIPTOVALUTE
  • Aste on line, l’oro dei Caraibi: un portafoglio in rum
    FINANZA
  • Panorama sereno sulle criptovalute del 1 aprile
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: come vanno oggi 31 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Giorgetti: “La flat tax premia i migliori”. E attenzione a demografia
    FISCO
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Russia alla presidenza dell’Onu. Zelensky: “Fallimento istituzioni”
    ATTUALITA'
  • Usa, prima causa di copyright su progetti con AI
    ATTUALITA'
  • De Benedetti: “Meloni dimostra demenza. Governo è dell’Eni”
    ATTUALITA'
  • Pasqua, quanto costa viaggiare in Italia e all’estero
    ATTUALITA'
  • Casinò di Sanremo, incassi oltre i 12 milioni in tre mesi (+54%)
    IMPRESA
  • Twitter, parte la spunta blu a pagamento. E Musk vuole incontrare Li
    IMPRESA
  • JetBlue, altri quattro procuratori contro acquisizione Spirit Airlines
    IMPRESA
  • Granarolo, prima operazione del Fns: innovazione ed export
    IMPRESA

Articoli correlati

CNA, occupazione in forte crescita per gli artigiani: +2,5% nel 2022
CNA, occupazione in forte crescita per gli artigiani: +2,5% nel 2022
Al top dal 2018 i nuovi contratti a tempo indeterminato, aumentati del 26,4% nell’arco dell’anno Occupazione in forte crescita nel campo dell’artigiano, segno evidente gli italiani amano lavorare e creare con le mani, ...
Cna vede 2023 a tinte fosche: 40% ridurranno investimenti
Cna vede 2023 a tinte fosche: 40% ridurranno investimenti
Caro-energia e inflazione le principali criticità che avranno un impatto negativo sull’attività delle imprese È l’incertezza la grande protagonista dello scenario economico per il 2023. Da una indagine realizzata da Cna presso ...
Superbonus, allarme Cna: 5 miliardi di crediti non monetizzati
Superbonus, allarme Cna: 5 miliardi di crediti non monetizzati
Secondo l’indagine condotta dall’associazione, le imprese del settore in difficoltà sono oltre 50mila Quasi 50mila le imprese della filiera delle costruzioni (edilizia, impianti e serramenti) in difficoltà nella cessione dei ...
Crisi ristoranti a valanga su un terzo della produzione agroalimentare
Crisi ristoranti a valanga su un terzo della produzione agroalimentare
Coldiretti chiede aiuti immediati per una realtà che vale 575 miliardi di euro, un quarto del Pil nazionale, per 4 milioni di lavoratori La crisi della ristorazione travolge a valanga ...
Cna: cresce l’occupazione “artigianale”, grazie al turismo
Cna: cresce l’occupazione “artigianale”, grazie al turismo
A settembre sono aumentate del 2,7% le assunzioni e del 4,2%le cessazioni per la scandenza dei contratti stagionali Settembre ha segnato una nuova crescita dell’occupazione tra artigianato e piccole imprese. ...
Dal lockdown alla recessione: come sta la ristorazione italiana
Dal lockdown alla recessione: come sta la ristorazione italiana
Il quadro emerso al Forum della ristorazione in corso a Padova alla presenza di circa mille ristoratori italiani, chiamati a confrontarsi proprio sul tema del rilancio del settore Il 2021 è stato ...
Monofood, il trend che piace ai ristoranti e sa di qualità
Monofood, il trend che piace ai ristoranti e sa di qualità
Menù basati dalla prima all’ultima portata su un solo ingrediente, la tendenza che conquista il pubblico da Roma a Parigi Dagli antipasti al dolce, passando per primi e secondi, tutto ...
Caro energia, a rischio il 10% delle attività nel settore ristorazione
Caro energia, a rischio il 10% delle attività nel settore ristorazione
A lanciare l’allarme sono Fipe-Confcommercio e Fic Fipe-Confcommercio e Fic lanciano l’allarme: a causa del caro energia almeno il 10% delle attività nel settore della ristorazione è a rischio chiusura. ...
Cna: Ferragosto da record, surclassato il 2019
Cna: Ferragosto da record, surclassato il 2019
Dalla ricerca, emerge che i turisti potrebbero essere oltre 15 milioni, per una spesa complessiva, diretta e indiretta, che dovrebbe ammontare a 3,5 miliardi di euro Un Ferragosto da record. ...
Cna: crescono i lavoratori nelle piccole imprese (+2,7%). Ma 84% precari
Cna: crescono i lavoratori nelle piccole imprese (+2,7%). Ma 84% precari
A rilevarlo è l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze del mercato del lavoro nell’artigianato e nelle piccole imprese A giugno l’occupazione ...
CNA, a rischio 33 mila imprese artigiane per il blocco della cessione dei crediti
CNA, a rischio 33 mila imprese artigiane per il blocco della cessione dei crediti
Secondo la CNA sono a rischio 150 mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni. Non monetizzati 2,6 mld di crediti riconosciuti 33 mila imprese artigiane sono a rischio fallimento ...
Superbonus, arriva l’obbligo di certificazione SOA
Superbonus, arriva l’obbligo di certificazione SOA
Il dl Ucraina ha introdotto un nuovo paletto per i contribuenti che vogliano usufruire delle agevolazioni fiscali dei bonus edilizi. La novità riguarda però solo i lavori oltre una certa ...
Confcommercio, 23 mila attività chiuse nel 2021
Confcommercio, 23 mila attività chiuse nel 2021
In due anni il settore ha cumulato perdite di domanda per oltre 57 miliardi di euro Il settore della ristorazione continua a navigare in cattive acque, con la pandemia che ...
Ristorazione, il menù fisso potrebbe salvare i ristoranti
Ristorazione, il menù fisso potrebbe salvare i ristoranti
L’ipotesi di Massimiliano Tonelli, ex direttore editoriale del Gambero Rosso Il menù fisso potrebbe essere la ciambella di salvataggio che il mondo della ristorazione non merita ma di cui ha ...
San Valentino 2022, stimati 200 milioni di fatturato
San Valentino 2022, stimati 200 milioni di fatturato
Secondo Coldiretti sono 5,3 milioni gli italiani che torneranno a cena fuori dopo un anno di restrizioni San Valentino è alle porte e, con la caduta delle restrizioni che lo ...
Coldiretti, cibi invenduti per cinque miliardi
Coldiretti, cibi invenduti per cinque miliardi
A pesare non è stata solo la variante Omicron ma anche l’aumento dei prezzi energetici Le restrizioni attuate per contenere la pandemia hanno travolto il settore agroalimentare Made in Italy: ...
Il Covid ha fatto perdere 2,5 miliardi alle pizzerie
Il Covid ha fatto perdere 2,5 miliardi alle pizzerie
Non solo le chiusure dei locali, ma anche l’aumentare dei contagi, la riduzione dei consumi e l’inflazione stanno mettendo in ginocchio un intero settore Lunedì 17 gennaio si celebra il ...
Fipe-Confcommercio, la ristorazione è in crisi: consumi crollati di 56 mld dal 2019
Fipe-Confcommercio, la ristorazione è in crisi: consumi crollati di 56 mld dal 2019
L’associazione chiede che anche le imprese del settore siano inserite nel prossimo Dl Sostegni al vaglio del Governo Il settore della ristorazione è in profondo rosso e non riesce a ...
Confesercenti, a rischio 200 mila lavoratori in turismo e ristorazione
Confesercenti, a rischio 200 mila lavoratori in turismo e ristorazione
Colpiti alberghi e agenzie di viaggio, richiesta proroga cig Confesercenti ha lanciato l’allarme dopo i nuovi dati che confermano un nuovo blocco di turismo e ristorazione a causa del Covid ...
Consumi, ancora lontani i tempi pre-Covid: -24% rispetto al 2019
Consumi, ancora lontani i tempi pre-Covid: -24% rispetto al 2019
Solo novembre si chiude con -13% rispetto al 2019. I settori più colpiti sono ristorazione ed abbigliamento Consumi inferiori del 24% rispetto al livello pre-pandemia con solo novembre che si ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Pnrr, Meloni: “Ci sono criticità e siamo al lavoro”. Gentiloni promette flessibilità
Stangata pasquale: rincari per agnello, zucchero, burro e uova
Deloitte: fiducia consumatori italiani in lieve rialzo
Ambrosetti, televoto promuove Meloni. Ma Pnrr completato all’1%
Italia ancora troppo dipendente dal contante
CGIA: burocrazia inutile e sprechi per 225 miliardi
Lavoro: solo 1 dipendente su 5 conosce gli strumenti welfare (19,8%)

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Giorgetti: “La flat tax premia i migliori”. E attenzione a demografia
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Disney, la divisione Metaverso tra i 7mila licenziati
Migranti, Domina: “Irregolari oltre la metà dei lavoratori domestici”
Codice appalti, sindacati in piazza: “Ci riporta agli anni ’70”
Cgil, Landini: “Avvio campagna straordinaria di assemblee”
Cresce il tasso di occupazione in Italia ma siamo sempre ultimi in Europa
Uk, Heathrow in tilt per lo sciopero agenti sicurezza

Attualità

Vai alla sezione
Russia alla presidenza dell’Onu. Zelensky: “Fallimento istituzioni”
  • Usa, prima causa di copyright su progetti con AI
  • De Benedetti: “Meloni dimostra demenza. Governo è dell’Eni”
  • Pasqua, quanto costa viaggiare in Italia e all’estero
  • Garante blocca ChatGpt, come sostituirla

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Migliaia di pratiche sulla scrivania di Salvini: evase 5mila
“Italia crescerà più di quanto stimato”. Parola di Giorgetti
Carburanti, Simson: “Con Italia, trattativa sul bio”
Mattarella firma Ponte sullo Stretto e Codice appalti
Usa, sovvenzioni anche per auto elettriche estere. Ma non Ue
Bce, standing ovation per Lagarde a Firenze
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993