logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Smart working: per i dipendenti è un prerequisito

Micaela Ferraro
1 Novembre 2020
Smart working: per i dipendenti è un prerequisito
  • copiato!

Il management fa resistenza alla flessibilità L’incremento nel lavoro a distanza che si è registrato durante il lockdown causato dalla pandemia ha cambiato notevolmente il modo di approcciarsi al mondo […]

Il management fa resistenza alla flessibilità

L’incremento nel lavoro a distanza che si è registrato durante il lockdown causato dalla pandemia ha cambiato notevolmente il modo di approcciarsi al mondo del lavoro in tutte quelle realtà nelle quali praticare lo smart working è possibile.

Secondo i dati raccolti dallo studio globale VMware, per il 69% dei dipendenti il lavoro da remoto non è più un benefit ma un vero e proprio prerequisito. Il 74% degli intervistati in Italia trova che la propria organizzazione sta ottenendo benefici dal lavoro a distanza e che non è possibile tornare indietro.

Il management, tuttavia, ha preoccupazioni diverse da quelle dei lavoratori: quattro su 10, cioè il 39%, teme che il proprio team non svolga le proprie attività a casa con la stessa attenzione di quando si trova in ufficio. Questa è la causa principale dello scarso impegno dei vertici a garantire la scelta per i propri dipendenti di adottare forme più ibride del lavoro, che garantiscono una maggiore flessibilità.

I rapporti tra dipendenti e datori di lavoro è stato molto condizionato dallo smart working: il 13% ritiene che la cultura dei vertici aziendali scoraggi il lavoro a distanza, il 69% sente una maggiore pressione per essere online al di fuori del normale orario di lavoro.

Lo smart working ha comportato notevoli vantaggi: l’85% dei dipendenti ritiene che siano migliorate le relazioni personali con i colleghi, il 67% si sente più sicuro di sé nel parlare in videoconferenza e il 75% afferma che i livelli di stress sono migliorati. In aumento anche il morale dei dipendenti, per il 31%, e la produttività, per il 36%.

Permettere forme di smart working inoltre ha reso più facile il reclutamento di talenti di alto livello: lo afferma il 60% degli intervistati. L’85% concorda anche sul fatto che il lavoro flessibile acuisca l’innovazione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993