
Lo rileva l’ultimo Rapporto sulle Retribuzioni di ODM Consulting
ODM Consulting, società di consulenza HR di Gi Group, ha rilevato i dati sulle retribuzioni e la cassa integrazione mettendo in evidenza come, dopo un trend positivo di cinque anni, i salari per tutti gli inquadramenti abbiano subito una brusca frenata della crescita nel primo semestre del 2020 a causa dell’emergenza sanitaria da coronavirus.
Questo blocco ha portato a un vero e proprio boom nell’erogazione della cassa integrazione: quasi 7,5 milioni di mensilità per oltre tre milioni di lavoratori. «È numero mai eguagliato nel quinquennio precedente – ha commentato Miriam Quarti, Senior Consultant e Responsabile dell’area Reward&Engagement di ODM Consulting – considerato che la CIG prevede l’erogazione ai dipendenti di un importo corrispondente all’80% dello stipendio, ma sottoposto a dei massimali che variano a seconda della fascia retributiva, è interessante analizzare l’effetto sulle retribuzioni medie a livello nazionale, che, in generale, si riducono».
La riduzione sulla retribuzione netta mensile è pari al 33% secondo i dati raccolti dall’Inps. Per i Quadri, la riduzione è dell’11,1%: si tratta di circa 350 euro in meno. Per gli impiegati la riduzione invece è del 6,3%, poco più di 100 euro. Infine per gli operai, la riduzione consiste nel 5,6%, cioè 80 euro in meno in busta paga.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: