
La Big Tech di Cupertino sconta i ritardi degli iPhone
Il produttore cinese Xiaomi nell’ultimo trimestre ha subito un incremento del mercato dei produttori di smartphone del 13,1%, balzo in avanti che l’ha portato a superare a sorpresa la Big Tech per eccellenza del settore, Apple.
Secondo i dati resi noti da International data corporation, Xiaomi è salita in terza posizione con 46,5 milioni di smartphone consegnati negli ultimi tre mesi, che sono circa il 42% in più rispetto allo stesso periodo del 2019. Non tutto merito dell’azienda cinese, però. Apple ha agevolato le cose all’avversaria orientale con un calo dei ricavi dovuto principalmente al ritardo nella presentazione dei nuovi iPhone (puoi rivederla qui).
La medaglia d’oro, comunque, va a Samsung, che ha consegnato oltre 80 milioni di cellulari negli ultimi tre mesi, seguita da vicino, ma non troppo, da Huawei, che ne ha consegnati 51,9 milioni. Percorso inverso rispetto a quello di Xiaomi, perché Huawei, che era al primo posto a luglio, ha subito una netta discesa a causa delle tensioni internazionali con gli Stati Uniti (leggi qui).
«In Europa, le consegne di Huawei sono crollate del 25% – ha detto l’analista di Canalys Mo Jia – mentre quelle di Xiaomi sono cresciute dell’88%». Un successo dovuto a una strategia di mercato che è stata ampliata a livello globale e ha investito più settori, non solo dispositivi ma anche servizi internet.
È la prima volta in 10 anni che gli Stati Uniti vengono buttati fuori dal podio.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: