logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

La mascherina, nemico numero uno del makeup

Micaela Ferraro
3 Novembre 2020
La mascherina, nemico numero uno del makeup
  • copiato!

Le persone rinunciano a truccarsi, il settore beauty paga il coronavirus Che l’emergenza sanitaria abbia cambiato drasticamente le abitudini delle persone è fuori discussione. Tra le tante novità a cui […]

Le persone rinunciano a truccarsi, il settore beauty paga il coronavirus

Che l’emergenza sanitaria abbia cambiato drasticamente le abitudini delle persone è fuori discussione. Tra le tante novità a cui ci si è dovuti abituare, c’è l’uso pressoché costante delle mascherine, che dopo diversi mesi di obbligatorietà è andata a intaccare l’amore per il makeup.

Secondo i dati dell’azienda cosmetica Fraicheur, per la prima volta in 10 anni l’uso dei cosmetici è calato in modo drastico: tanto che l’industria di settore rischia un calo dei ricavi di 175 miliardi di dollari nel 2020.

La diminuzione delle vendite si era registrata fin dal primo lockdown di primavera: a inizio estate un report di McKinsey&Company aveva sottolineato un crollo a livello globale del 30% nelle vendite. Tra i colpevoli non solo la mascherina ma anche lo smart working e, in generale, l’obbligo di rimanere in casa: il 90% delle donne, secondo i dati, non si trucca o lo fa in modo leggerissimo se non deve uscire.

Negli Stati Uniti a giugno la spesa per i cosmetici e i prodotti per lo skincare è diminuita del 20%, mentre quella per i prodotti dedicati alla cura e all’igiene personale è scesa del 3%.

Tra i trucchi più colpiti c’è, ovviamente, il rossetto: l’uso è calato drasticamente, e tra gennaio e giugno le vendite dei più noti brand cosmetici hanno fruttato, negli Usa, 135,7 milioni di dollari contro i 541,5 milioni del 2019.

Meno colpiti, secondo i dati Nielsen, i trucchi per gli occhi: matite, mascara e ombretti hanno subito un calo del 10% nelle vendite, niente a che vedere con il -24% del lipstick.

Si punta molto, invece, sull’acne da mascherina, e sono cresciute le vendite dei prodotti che combattono questo fenomeno causato dall’utilizzo prolungato del dispositivo di protezione. La startup Abiby, specializzata nell’eCommerce di questi prodotti, è stata tra le principali beneficiarie del fenomeno.

«L’impatto della pandemia sul settore cosmetico è innegabile: i dati mostrano che siamo di fronte a un raro crollo dei ricavi – ha commentato il ceo di Fraicheur, Ingrida Cerniauskaite – c’è però una speranza e risiede nelle vendite online: dato che i consumatori comprano sempre più su internet, i nostri business devono spostarsi sull’eCommerce. Solo puntando sull’innovazione e sullo spirito di adattamento l’industria può minimizzare le conseguenze negative della pandemia».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • startup
  • make up

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993