logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Natale, un terzo degli italiani inizia a fare acquisti già a novembre

Maria Lucia Panucci
3 Novembre 2020
Natale, un terzo degli italiani inizia a fare acquisti già a novembre
  • copiato!

Le donne sono le più generose ed i regali più gettonati rimangono abbigliamento ed accessori Alla faccia della crisi! Siamo appena ad inizio novembre e già un terzo degli italiani […]

Le donne sono le più generose ed i regali più gettonati rimangono abbigliamento ed accessori

Alla faccia della crisi! Siamo appena ad inizio novembre e già un terzo degli italiani ha iniziato la corsa ai regali di Natale. Secondo quanto rende noto una ricerca di Kantar commissionata da eBay pare proprio che gli italiani vogliano portarsi avanti sugli acquisti in vista delle prossime festività.

Per il 32% di essi, infatti, lo shopping natalizio inizia già a novembre mentre l’11% sceglie con lungimiranza di pensarci e acquistarli durante tutto l’anno, a seconda delle occasioni. Solo il 3% li fa in ritardo, approfittando dei saldi di gennaio. Per il resto dicembre rimane il mese da dedicare agli acquisti natalizi.

Ma perché gli italiani scelgono di iniziare i regali di Natale prima di dicembre? In primo luogo per il maggiore tempo a disposizione per cercare i regali giusti (46%) e poi per evitare di frequentare negozi troppo affollati (34%). Tra le altre motivazioni, secondo lo studio, c’è anche la possibilità di spalmare la spesa su più settimane (32%), la maggiore scelta di prodotti (32%), la consegna in tempo (19%) e la volontà di portarsi avanti, almeno per quello che riguarda i regali di Natale (14%).

Il budget messo a disposizione per i propri cari è tra 151€ e 200€ per il 15% degli intervistati, mentre il 14% ha deciso di spendere tra i 51€ e i 100€. Il 13% invece spenderà dai 101€ ai 150€ (13%), dai 201€ ai 250€ il 9%, dai 251€ ai 300€ sempre il 9%, dai 351€ ai 400€ il 7% e dai 301€ ai 350€ il 6%. Ai bambini è ovviamente dedicata la maggior parte del budget (137€), seguiti dal proprio partner (102€) e dai nipoti (73€).

A spendere di più sono gli uomini: 120€ per il regalo di Natale alla propria dolce metà, contro gli 84€ spesi dalle donne. Ma quest’ultime sono in generale le più generose: in media acquistano regali per 8 persone, contro i 6 regali acquistati dai maschi.

I regali di Natale più gettonati sono abbigliamento ed accessori ma vanno forte anche i prodotti tecnologici, che verranno scelti dal 16% degli intervistati e i giocattoli (11%). Seguono i prodotti di profumeria (9%), libri (9%), i prodotti per hobby e quelli da collezionismo (6%) e, pari merito, quelli per la casa (6%).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • natale
  • regali
  • shopping natalizio

Ti potrebbero interessare

Confesercenti: a Natale spesi 9 miliardi di euo
Economia
27 Dicembre 2024
Confesercenti: a Natale spesi 9 miliardi di euo
Il regalo last minute ha privilegiato i negozi fisici
Guarda ora
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
Economia
24 Dicembre 2024
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
A tavola le famiglie spenderanno in media 126 euro: indagine Confesercenti-Ipsos
Guarda ora
Vacanze natalizie, +4% di spesa per i viaggi: come risparmiare
Economia
23 Dicembre 2024
Vacanze natalizie, +4% di spesa per i viaggi: come risparmiare
Indagine Unimpresa: Il turismo in Italia si conferma un settore resiliente, capace di offrire un'ampia gamma di possibilità
Guarda ora
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Economia
18 Dicembre 2024
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Al top montagna, mare e città d'arte. Giro d'affari complessivo per 14,7 miliardi di euro
Guarda ora
Natale, la spesa media sarà di 207 euro. Indagine Confcommercio
Economia
13 Dicembre 2024
Natale, la spesa media sarà di 207 euro. Indagine Confcommercio
Spese per regali ma anche per pranzi, addobbi ed eventi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993