logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Smart worker: nel post pandemia saranno oltre cinque milioni

Micaela Ferraro
3 Novembre 2020
Smart worker: nel post pandemia saranno oltre cinque milioni
  • copiato!

Il lavoro agile è destinato a rimanere L’emergenza sanitaria l’ha reso necessario e nel new normal si è ormai consolidato: lo smart working ha coinvolto il 97% delle grandi imprese […]

Una lavoratrice in smart-working ,Roma, 18 ottobre 2020. ANSA

Il lavoro agile è destinato a rimanere

L’emergenza sanitaria l’ha reso necessario e nel new normal si è ormai consolidato: lo smart working ha coinvolto il 97% delle grandi imprese con le chiusure della scorsa primavera, il 94% delle pubbliche amministrazioni e il 58% delle Pmi, arrivando a interessare 6,58 milioni di lavoratori.

I dati arrivano dall’osservatorio sullo smart working della School of management del Politecnico di Milano. La componente maggiore di lavoratori agili, un numero che supera i due milioni, è rappresentata dai dipendenti nelle grandi imprese. Nelle piccole e medie imprese invece gli smart worker sono 1,13 milioni e nella PA 1,85 milioni.

Nonostante a settembre molti siano rientrati nella sede di lavoro, il numero di persone in smart working è rimasto alto, 5,06 milioni. Un trend che sarebbe destinato a durare secondo lo studio in esame, che stima che al termine dell’emergenza i lavoratori agili che continueranno a lavorare, del tutto o in parte, da remoto, saranno complessivamente 5,35 milioni, di cui 1,72 milioni nelle grandi imprese, 920 mila nelle Pmi, 1,23 milioni nelle microimprese e 1,48 milioni nella Pubblica Amministrazione.

Le aziende si sono rapidamente organizzate per permettere il lavoro da remoto e il 70% delle stesse nel cosiddetto new normal che seguirà l’emergenza aumenterà le giornate di smart working portandole in media da uno a 2,7 giorni alla settimana. Nelle PA saranno introdotti progetti di smart working per il 48%, aumenterrano le persone coinvolte nei progetti per il 72% e si lavorerà da remoto in media 1,4 giorni alla settimana per il 47%.

Adattarsi al lavoro agile ha comportato una vera e propria corsa alla digitalizzazione: due grandi imprese su tre, il 69%, hanno dovuto aumentare la dotazione di Pc portatili e altri strumenti hardware, e il 65% invece ha dovuto dotarsi di strumenti per poter accedere da remoto agli applicativi aziendali. Investimenti questi che sono destinati a durare, perché l’applicazione dello smart working durante la pandemia, come si evince dallo studio, ha dimostrato come un modo diverso di lavorare sia possibile anche per figure professionali prima ritenute incompatibili.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993