logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, Schnabel avverte: “Serve un ulteriore sostegno monetario, anche oltre il 2021”

Maria Lucia Panucci
4 Novembre 2020
Bce, Schnabel avverte: “Serve un ulteriore sostegno monetario, anche oltre il 2021”
  • copiato!

Sul Recovery Olaf Scholz, presidente di turno del Consiglio Ecofin, chiede di accelerare «La seconda ondata di contagi da Covid in Europa e i nuovi lockdown rendono necessarie ulteriori sostegni […]

Sul Recovery Olaf Scholz, presidente di turno del Consiglio Ecofin, chiede di accelerare

«La seconda ondata di contagi da Covid in Europa e i nuovi lockdown rendono necessarie ulteriori sostegni da parte della politica monetaria, allo scopo di salvaguardare condizioni finanziarie favorevoli e di sostenere l’attività economica di fronte al deterioramento delle prospettive di crescita». Lo ha affermato Isabel Schnabel, componente del comitato esecutivo della Bce intervenendo ad un convegno dello European Banking Institute.

«Nelle prossime settimane il Consiglio direttivo valuterà come il nostro armamentario debba essere aggiustato al meglio, per sostenere l’economia nel corso del prossimo anno e oltre – ha aggiunto– sulla base delle prospettive di inflazione».

Intanto il ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz, presidente di turno del Consiglio Ecofin, ha ribadito la necessità che i negoziati in corso fra il Parlamento europeo e il Consiglio Ue sul piano per la ripresa post pandemica “Next Generation EU” e sul bilancio comunitario pluriennale 2021-2027 si concludano con un accordo entro la fine dell’anno, per permettere ai finanziamenti europei di arrivare quanto prima agli Stati membri che ne hanno bisogno. «Gli Stati membri – ha ricordato Scholz – hanno davvero bisogno urgentemente di questi fondi. Le misure che abbiamo previsto sono una grande risposta di finanza pubblica alla crisi. Ma tutto questo potrà funzionare solo se ci sarà una base effettiva con la legislazione pertinente in vigore ed è per questo che dobbiamo concludere tutto entro fine anno, perché i fondi possano affluire l’anno prossimo. Auspico che tutti portino il loro contributo rapidamente” per concludere il negoziato».

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • bce
  • ecofin
  • sostegni monetari
  • Scholz
  • Schnabel

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993