logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confindustria: perdita di 29 miliardi nel settore moda

Micaela Ferraro
4 Novembre 2020
  • copiato!

Il fatturato del terzo trimestre è in calo del 27,5% Il centro studi di Confindustria Moda ha analizzato i dati relativi al terzo trimestre del 2020 per quanto riguarda le […]

Il fatturato del terzo trimestre è in calo del 27,5%

Il centro studi di Confindustria Moda ha analizzato i dati relativi al terzo trimestre del 2020 per quanto riguarda le aziende del settore e le perdite che hanno subito a causa dell’impatto del coronavirus.

Secondo le stime aggiornate, le aziende registrano un calo in media del 27,5% del fatturato rispetto all’anno scorso. Un dato che è meno grave di quelli relativi al primo e secondo trimestre, i quali si attestavano al -36,2% e al -39%, ma che rimane peggiore rispetto al resto della media nazionale che ha visto un balzo del Pil del +16,1%.

La contrazione del fatturato complessivo per il 2020 dovrebbe essere intorno al -29,7%. Per quanto riguarda le aziende analizzate, l’86% prevede perdite superiori al 10%, il 29% tra il 35% e il 50% e un ulteriore 15% di oltre il 50%.

«È sempre più grave la crisi del settore del Tessile, Moda e Accessorio, oramai impotente di fronte a questa seconda ondata pandemica – ha commentato il presidente di Confindustria Moda Cirillo Marcolin – le aziende che compongono le nostre filiere sono generalmente piccole e medie imprese ed è quindi naturale che vengano più colpite rispetto alla media. Anche l’andamento del fatturato nel terzo trimestre conferma una debolezza più marcata rispetto ad altri settori, dovuta da una parte alla diminuzione del mercato domestico, e dall’altra alle grandi difficoltà nell’export, attività che storicamente ha aiutato tutto il Made in Italy. Ne è prova il massiccio utilizzo della cassa integrazione che per un’azienda su due riguarda oltre il 60% dei dipendenti».

Tuttavia la quota delle aziende con oltre l’80% dei dipendenti interessati dalla CIG scende al 33%, segno che le imprese fanno meno ricorso agli ammortizzatori sociali: sono il 74% contro il 90% dell’ultima rilevazione. Le aziende il cui personale rimane in smart working sono il 21%.

Per quanto riguarda l’export, c’è una contrazione del 26,4% in meno. Solo un imprenditore su tre segnala vivacità nel mercato estero da parte di alcuni Paesi strategici, Germania, Francia e Cina soprattutto.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • confindustria moda

Ti potrebbero interessare

Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT