
Con la vittoria in Michigan e Wisconsin il candidato democratico è a un soffio dalla conquista dei 270 grandi elettori necessari per guidare il Paese. Occhi puntato su Nevada e Georgia
Le elezioni presidenziali americane restano il tema principale da seguire: non è stato ancora consegnato al mondo e ai mercati il nome del vincitore ma al momento Joe Biden sembra oramai a un passo dalla Casa Bianca. Con la vittoria in Michigan e Wisconsin è a un soffio dalla conquista dei 270 grandi elettori necessari per guidare il Paese. Ha il sostegno di 264 grandi elettori, rispetto ai 214 ottenuti dal presidente Trump e questa volta è lui ad esultare in anticipo e a cantare già vittoria. «E’ chiaro che vinceremo, abbiamo abbastanza Stati per ottenere i 270 voti», ha affermato.
A scrutini ancora in corso, Trump è dato in vantaggio in North Carolina (15 grandi elettori), Pennsylvania (20) e Alaska (3). Biden è dato vincente in Michigan (16 grandi elettori) e Wisconsin (10), ed è proiettato avanti in Arizona (11) e Nevada (6). In Georgia (16 grandi elettori) i due candidati sono appaiati. Mancano al momento il conteggio di molti voti postali e il comitato elettorale ha fatto sapere che ci vorrà una settimana di tempo per avere i risultati definitivi.
E mentre Biden esulta, Trump continua a sollevare il sospetto di brogli elettorali e minaccia: «Ci stanno rubando le elezioni, non lo permetteremo». Intanto la sua campagna ha annunciato un’azione legale in Michigan e Georgia per sospendere immediatamente il conteggio dei voti fino a quando non sarà garantito allo staff del presidente un significativo accesso nelle stanze dello scrutinio, per controllare che tutto proceda regolarmente. Ed è pronta a chiedere il riconteggio dei voti anche in Wisconsin.
Intanto, all’indomani dell’Election Day con un tam tam sui social sono state organizzate un centinaio di manifestazioni “a protezione del voto” da movimenti e associazioni di sinistra, da Black Lives Matter a Greenpeace. La più importante a New York davanti alla Biblioteca centrale a Manhattan. A Detroit ci sono state tensioni con alcune centinaia di supporter di Trump che hanno manifestato invocando la sospensione del conteggio.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: