
Impiantate 200 colonnine per la ricarica all’esterno dei ristoranti
Nei parcheggi dei ristoranti McDonald’s verranno installati, entro la fine del 2021, 200 punti di ricarica per auto elettriche, che consentiranno di risparmiare emissioni di Co2 per l’equivalente di quanta ne viene assorbita in un anno da oltre 100 mila alberi.
L’iniziativa è alla base della collaborazione tra McDonald’s e Enel X. Le colonnine di ricarica saranno le JuicePump, che impiegano circa 30 minuti per ricaricare completamente un’auto, e le JuicePole. «Attraverso la nuova collaborazione con Enel X, di cui siamo davvero orgogliosi – spiega il corporate relations and sustainability director di McDonald’s Italia, Tommaso Valle – confermiamo il nostro impegno quotidiano verso un minor impatto ambientale, facendoci promotori di una cultura della sostenibilità».
Le prime stazioni di ricarica verranno installate nei ristoranti McDonald’s di Desio, Eboli, Loreto, San Benedetto del Tronto, Ancona e Osimo. Seguiranno poi Piombino, Barberino di Mugello, Alessandria, Quartu Sant’Elena e Firenze. «L’accordo con McDonald’s permette alle persone di avvicinarsi in modo facile e consapevole al mondo della mobilità elettrica – conclude il responsabile eMobility Italia di Enel X, Federico Caleno – l’unica vera opzione per spostarsi nel pieno rispetto dell’ambiente».
In Italia nel 2020 c’è stato un incremento delle immatricolazioni di veicoli 100% elettrici del 127,6%, e di ibridi Plug-In del 210,3%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: