
Il trend emerge dalla ricerca di Mastercard e AstraRicerche
Paying Digital, Living Digital: evoluzione dello stile di vita degli italiani prima e dopo il covid-19, è la ricerca di Mastercard realizzata in collaborazione con AstraRicerche, dalla quale emerge la tendenza degli italiani a prediligere sempre di più forme di pagamento elettronico all’uso dei contanti.
Secondo il report, ad ottobre in Italia 8 italiani su 10 hanno dichiarato di utilizzare frequentemente le carte di pagamento, seguite dalle contactless, che sono oramai parte delle abitudini consolidate per il 78% dagli italiani. Le carte di pagamento superano così il contante e si attestano al primo posto con una crescita del quattro per cento rispetto alle analisi di giugno 2020. Le contactless hanno la stessa percentuale di utilizzo del denaro contante, e sono apprezzate maggiormente dalla fascia di persone più giovane, quella compresa tra i 15 e i 24 anni, che ne attesta l’utilizzo per il 76%.
Crescono molto anche i pagamenti via smartphone, che salgono del 3,2%, e i pagamenti fatti attraverso App dedicate: qeusti ultimi sono molto apprezzati dalla generazione dei Millennials, compresa tra i 25 e i 34 anni. «I pagamenti mobile e via app sono probabilmente quelli sui quali gli italiani hanno continuato a rivolgere più curiosità e attenzione negli ultimi mesi, avendoli sperimentati per la prima volta proprio quest’anno – spiega Michele Centemero, country manager Italia di Mastercard – utilizzare il proprio smartphone per fare acquisti attraverso le app o in modalità NFC consente oggi più che mai di rendere il gesto del pagamento qualcosa di immediato e istantaneo, a vantaggio di una consumer experience senza interruzioni e sicura». Anche le app bancarie ottengono un incremento dell’1,8%. Nel complesso, il 33% degli italiani dichiara di avere una buona consapevolezza delle nuove soluzioni di pagamento.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: