Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Pagamenti elettronici VS contante: 8 italiani su 10 scelgono le carte

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il trend emerge dalla ricerca di Mastercard e AstraRicerche

Paying Digital, Living Digital: evoluzione dello stile di vita degli italiani prima e dopo il covid-19, è la ricerca di Mastercard realizzata in collaborazione con AstraRicerche, dalla quale emerge la tendenza degli italiani a prediligere sempre di più forme di pagamento elettronico all’uso dei contanti.

Secondo il report, ad ottobre in Italia 8 italiani su 10 hanno dichiarato di utilizzare frequentemente le carte di pagamento, seguite dalle contactless, che sono oramai parte delle abitudini consolidate per il 78% dagli italiani. Le carte di pagamento superano così il contante e si attestano al primo posto con una crescita del quattro per cento rispetto alle analisi di giugno 2020. Le contactless hanno la stessa percentuale di utilizzo del denaro contante, e sono apprezzate maggiormente dalla fascia di persone più giovane, quella compresa tra i 15 e i 24 anni, che ne attesta l’utilizzo per il 76%.

Crescono molto anche i pagamenti via smartphone, che salgono del 3,2%, e i pagamenti fatti attraverso App dedicate: qeusti ultimi sono molto apprezzati dalla generazione dei Millennials, compresa tra i 25 e i 34 anni. «I pagamenti mobile e via app sono probabilmente quelli sui quali gli italiani hanno continuato a rivolgere più curiosità e attenzione negli ultimi mesi, avendoli sperimentati per la prima volta proprio quest’anno – spiega Michele Centemero, country manager Italia di Mastercard – utilizzare il proprio smartphone per fare acquisti attraverso le app o in modalità NFC consente oggi più che mai di rendere il gesto del pagamento qualcosa di immediato e istantaneo, a vantaggio di una consumer experience senza interruzioni e sicura». Anche le app bancarie ottengono un incremento dell’1,8%. Nel complesso, il 33% degli italiani dichiara di avere una buona consapevolezza delle nuove soluzioni di pagamento.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • pagamenti elettronici
  • 5 Novembre, 2020
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Criptovalute sotto pressione, Binance blocca i depositi e i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
    ATTUALITA'
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
    ATTUALITA'
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
    ATTUALITA'
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
    ATTUALITA'
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA
  • Beghelli, 2002 in perdita di 10,2 mln: “Fiduciosi in Pnrr”
    IMPRESA
  • Motus-E: “Elettrico un quinto di auto prodotte nel 2023 “
    IMPRESA

Articoli correlati

Pagamenti con il pos: ecco quando scattano le multe
Pagamenti con il pos: ecco quando scattano le multe
La Guardia di Finanza chiarisce quando scattano le sanzioni Sanzioni in vista per commercianti, artigiani e professionisti che non consentono ai propri clienti di pagare con carte di credito o debito ...
Visa, il futuro dei pagamenti è digitale: solo un italiano su tre paga in contanti
Visa, il futuro dei pagamenti è digitale: solo un italiano su tre paga in contanti
Nel giro di quattro anni il 70% dei consumatori ritiene che i pagamenti saranno prevalentemente digitali. Frenano però frodi e possibile clonazioni di carte Per il 70% degli italiani il ...
Pagamenti elettronici, scattano le sanzioni per chi non rispetta le nuove regole
Pagamenti elettronici, scattano le sanzioni per chi non rispetta le nuove regole
Multa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione, per l’esercente che rifiuta i pagamenti elettronici. Se il Pos è fuoriuso nessuna conseguenza. Assoutenti: “via le commissione bancarie ...
Pos, dal primo luglio nuove regole per gli esercenti
Pos, dal primo luglio nuove regole per gli esercenti
Imprese, commercianti e studi professionali dovranno dotarsi del Pos e accettare pagamenti con moneta elettronica dal primo luglio. Pesanti le sanzioni per chi non si adegua In arrivo nuove regole ...
Bce, Panetta: valuta digitale europea per pagamenti sicuri
Bce, Panetta: valuta digitale europea per pagamenti sicuri
Il componente del Comitato esecutivo della Bce teorizza un modello in cui denaro pubblico e privato coesistano in modo sicuro Le valute “private” costituite dalle varie tipologie di pagamenti elettronici ...
Pagamenti elettronici bloccati: disagi in tutta Italia
Pagamenti elettronici bloccati: disagi in tutta Italia
In molti lamentano l’impossibilità ad usare sia il bancomat che la carta di credito. Nexi: “servizi ripristinati” Pagamenti elettronici bloccati. Sono centinaia le segnalazioni arrivate da tutta Italia, soprattutto sui ...
Community Cashless Society 2022, Italia terz’ultima in Europa
Community Cashless Society 2022, Italia terz’ultima in Europa
Il piano di investimenti del Pnrr potrebbe incidere in modo significativo sulla diffusione dei pagamenti elettronici nel nostro Paese Oggi The European House – Ambrosetti ha ospitato la presentazione del ...
Pagamenti in contanti, si rialza il tetto consentito
Pagamenti in contanti, si rialza il tetto consentito
Con l’approvazione definitiva dell’emendamento al decreto Milleproroghe il limite massimo tornerà a duemila euro Le Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali hanno approvato una serie di emendamenti al decreto Milleproroghe. Fra ...
Crescono i pagamenti elettronici: in Italia +23%
Crescono i pagamenti elettronici: in Italia +23%
Ad aumentare maggiormente nel 2021 sono stati i pagamenti contactless, che hanno superato i 52 miliardi marcando un +66% sul 2020 L’economia vola sempre più verso i pagamenti elettronici e ...
Sempre più pmi accetteranno criptovalute come pagamento
Sempre più pmi accetteranno criptovalute come pagamento
Secondo un sondaggio Visa in 9 paesi, entro l’anno il 30% delle piccole aziende aprirà alla valuta digitale come strumento di acquisto di beni e servizi Le criptovalute saranno sempre ...
Pagamenti elettronici obbligatori: multe rinviate al 2023
Pagamenti elettronici obbligatori: multe rinviate al 2023
Gli esercenti commerciali devono consentire ai clienti l’uso di carte o bancomat ma, in caso di rifiuto o assenza del pos, non verrebbero sanzionati Esercizi commerciali e professionisti avranno un ...
Supercashback: in arrivo il rimborso da 1500 euro
Supercashback: in arrivo il rimborso da 1500 euro
Entro il 30 di novembre l’accredito sul conto corrente dei vincitori Il cashback di Stato è stato ufficialmente sostituito da quello bancario per il 2022 (ne parliamo qui). Prima che ...
Pos e tax credit: le regole tecniche
Pos e tax credit: le regole tecniche
Arriva il provvedimento che attua le misure contenute nel decreto Sostegni bis: previsto un aumento del 100% del credito d’imposta Con il provvedimento firmato lo scorso 6 agosto vengono attuate ...
Pagamenti, con il Covid decollano quelli elettronici. -20% per il contante
Pagamenti, con il Covid decollano quelli elettronici. -20% per il contante
Aumentano anche gli acquisti online soprattutto al Nord Il Covid ha fatto decollare gli acquisti online. Complici le misure restrittive ed i vari lockdown, sono cambiate le modalità di fare ...
Pagamenti elettronici, il sorpasso sul contante potrebbe avvenire già nel 2021
Pagamenti elettronici, il sorpasso sul contante potrebbe avvenire già nel 2021
Durante questi mesi di emergenza sanitaria si è osservato un crollo dei prelievi di banconote (-20% nel primo semestre) e pare che la tendenza ad utilizzare le carte continuerà anche dopo la pandemia per ...
Pagamenti elettronici, il sorpasso sul contante potrebbe avvenire già nel 2021
Pagamenti elettronici, il sorpasso sul contante potrebbe avvenire già nel 2021
Durante questi mesi di emergenza sanitaria si è osservato un crollo dei prelievi di banconote (-20% nel primo semestre) e pare che la tendenza ad utilizzare le carte continuerà anche dopo la pandemia per ...
Pagamenti elettronici VS contante: 8 italiani su 10 scelgono le carte
Pagamenti elettronici VS contante: 8 italiani su 10 scelgono le carte
Il trend emerge dalla ricerca di Mastercard e AstraRicerche Paying Digital, Living Digital: evoluzione dello stile di vita degli italiani prima e dopo il covid-19, è la ricerca di Mastercard ...
Piano Cashless, pronto il protocollo
Piano Cashless, pronto il protocollo
Zero commissioni sui micro-pagamenti fino a cinque euro Il Piano Cashless, che dovrebbe partire dal 1 dicembre, prende sempre più forma. E’ pronto un protocollo per garantire ai commercianti zero ...
Piano Cashless, pronto il protocollo
Piano Cashless, pronto il protocollo
Zero commissioni sui micro-pagamenti fino a cinque euro Il Piano Cashless, che dovrebbe partire dal 1 dicembre, prende sempre più forma. E’ pronto un protocollo per garantire ai commercianti zero ...
Il lockdown segna il successo delle carte prepagate e dei pagamenti contactless
Il lockdown segna il successo delle carte prepagate e dei pagamenti contactless
Si usano meno le carte di credito e di debito Novità sul fronte dei pagamenti digitali: nel primo semestre del 2020 l’uso delle carte di credito è sceso del 18,8%, ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Argentina, Fitch la declassa a un passo dal default
Usa, trivelle petrolifere attive in aumento
Eurosummit, com’è andata (nei giorni della crisi bancaria)
Crisi banche, Bullard (Fed): “Meno preoccupante del 2008”
Unrae: mercato rimorchi in equilibrio, nonostante difficoltà
Usa, migliora ma rimane in contrazione la manifattura a marzo
Bce, Goldman Sachs torna sulle sue previsioni. Rialzo dei tassi di 25 punti nella riunione di maggio

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022

Attualità

Vai alla sezione
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
  • Caso Trump, minacce di morte a procuratore che indaga

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993