logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Decreto ristori bis: ecco i nuovi aiuti per commercianti, ristoratori, partite Iva colpite dalle nuove restrizioni

Maria Lucia Panucci
6 Novembre 2020
Decreto ristori bis: ecco i nuovi aiuti per commercianti, ristoratori, partite Iva colpite dalle nuove restrizioni
  • copiato!

Approda domani in Consiglio dei ministri stanziando altri fondi e modulandoli in base alla geografia delle restrizioni  Approda domani in Consiglio dei ministri il decreto Ristori bis che stanzierà nuovi […]

Approda domani in Consiglio dei ministri stanziando altri fondi e modulandoli in base alla geografia delle restrizioni 

Approda domani in Consiglio dei ministri il decreto Ristori bis che stanzierà nuovi aiuti per commercianti, ristoratori, partite Iva, modulandoli in base alla geografia delle restrizioni previste dal nuovo Dpcm. L’obiettivo dichiarato è infatti quello di sostenere le attività colpite dalle misure restrittive in vigore da oggi (leggi qui).

Il complicato meccanismo dei rimborsi che il Governo sta costruendo segue due binari. Da un lato, estendere i ristori ai settori colpiti dalle nuove misure a livello nazionale, come ad esempio i centri commerciali che dovranno chiudere nel weekend o i musei, ma anche a tutti quei comparti che sono rimasti tagliati fuori dagli aiuti come i bus turistici, gli ambulanti, il settore del wedding o le pizzerie e le rosticcerie, penalizzate dal coprifuoco che scatterà alle 22.

Dall’altro, integrare gli indennizzi per le attività che hanno già ricevuto i ristori e che saranno ulteriormente colpite dalle restrizioni come bar e ristoranti, già costretti a chiudere alle 18, o che dovranno fermare del tutto l’attività nelle zone rosse. L’impianto dovrebbe essere quello già previsto: contributi a fondo perduto, parametrati a quelli di primavera, con bonifico automatico per chi li ha già ricevuti e, dietro presentazione di domanda, quindi con tempi più lunghi per i nuovi beneficiari; la cancellazione della seconda rata Imu, gli sgravi sugli affitti per tre mesi e la sospensione dei versamenti contributivi.

Il nuovo provvedimento in questione varrà circa due miliardi, sarà finanziato con risparmi di cassa e senza ricorrere a un nuovo aumento di deficit, anche se ormai l’ipotesi di un ulteriore scostamento di bilancio inizia a prendere forma e non è escluso che l’Esecutivo sia costretto a richiederlo. Gli spazi di manovra a disposizione sono infatti molto esigui. Per effetto del primo dl ristori, il deficit è salito dal 10,5% al 10,7%, rimanendo comunque sotto il 10,8% fissato nella Nadef e autorizzato dal Parlamento. Da qui alla fine dell’anno il margine che resta da utilizzare è quindi di circa 1,7 miliardi e dovrebbe essere utilizzato tutto. A queste risorse dovrebbero affiancarsi altri fondi disponibili per arrivare alla quota stabilita. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • decreto ristori bis

Ti potrebbero interessare

Decreti Ristori, al via oggi le domande per avere entrambi gli aiuti
Economia
20 Novembre 2020
Decreti Ristori, al via oggi le domande per avere entrambi gli aiuti
La scadenza è il 15 gennaio 2021 Da oggi, e fino al 15 gennaio 2021 è possibile inviare le domande…
Guarda ora
Decreti Ristori, al via oggi le domande per avere entrambi gli aiuti
Economia
20 Novembre 2020
Decreti Ristori, al via oggi le domande per avere entrambi gli aiuti
La scadenza è il 15 gennaio 2021 Da oggi, e fino al 15 gennaio 2021 è possibile inviare le domande…
Guarda ora
Tasse, quali sono le partite Iva che possono rimandare il pagamento ad aprile 2021
Economia
19 Novembre 2020
Tasse, quali sono le partite Iva che possono rimandare il pagamento ad aprile 2021
Per posticipare Irpef, Ires e Irap le attività dovranno essere inserite nell'allegato uno e due ma in regioni in zona…
Guarda ora
Ristori, la lista degli esclusi
Economia
11 Novembre 2020
Ristori, la lista degli esclusi
I decreti di appoggio ai lavoratori continuano a far discutere Tra i grandi esclusi del decreto Ristori figurano tutti quei…
Guarda ora
Ristori, la lista degli esclusi
Economia
11 Novembre 2020
Ristori, la lista degli esclusi
I decreti di appoggio ai lavoratori continuano a far discutere Tra i grandi esclusi del decreto Ristori figurano tutti quei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993