logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Dpcm, al via le nuove restrizioni. Ecco cosa si rischia

Maria Lucia Panucci
6 Novembre 2020
Dpcm, al via le nuove restrizioni. Ecco cosa si rischia
  • copiato!

Chi non avrà un valido motivo per circolare potrà incorrere in una sanzione da 280 euro che può arrivare a 560 in caso di recidiva. Rischia il carcere chi viola invece […]

Chi non avrà un valido motivo per circolare potrà incorrere in una sanzione da 280 euro che può arrivare a 560 in caso di recidiva. Rischia il carcere chi viola invece la quarantena

E’ entrato in vigore a mezzanotte il nuovo Dpcm che divide l’Italia in tre fasce di rischio con le relative misure per fronteggiare la seconda ondata del virus (leggi qui).

Bisogna essere preparati e fare molta attenzione perché le multe possono essere anche piuttosto salate e si può rischiare perfino il carcere. Chi non avrà un valido motivo per circolare nel coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino e sarà sprovvisto di autocertificazione potrà infatti incorrere in una sanzione da 280 euro, che può arrivare a 560 in caso di recidiva. Per chi viola invece la quarantena nelle zone rosse è prevista la denuncia penale con l’arresto da tre a 18 mesi, a cui si aggiunge una multa che può andare da 500 a cinque mila euro.

Per quanto riguarda l’autocertificazione (scaricala qui), il modulo è lo stesso che era stato predisposto in occasione del Dpcm del 24 ottobre e già utilizzabile per le ordinanze in vigore nelle Regioni dove era stato stabilito il coprifuoco. Si tratta di un modello standard, che avranno a disposizione tutte le pattuglie delle forze di polizia, dove i cittadini dovranno indicare i motivi dello spostamento, Quelli legittimi sono gli stessi della prima pandemia: lavoro, salute e necessità. I controlli verranno fatti a campione e chi non riuscirà a dimostrare il motivo indicato nell’autocertificazione verrà denunciato.

Se nelle zone rosse negozi, bar e ristoranti dovranno rimanere chiusi totalmente, in quelle gialle potranno continuare a lavorare ma con delle regole precise. Saracinesche alzate dalle 05:00 alle 18:00, numero limitato di clienti all’interno, massimo quattro persone sedute al tavolo e obbligo di mascherina tranne quando si beve e si mangia. In caso di violazione delle norme le multe vanno da 280 euro a 560. I ristoratori rischiano anche la chiusura fino a cinque giorni.

Per quanto riguarda le raccomandazioni, come l’invito a muoversi il meno possibile, non è prevista nessuna sanzione perché non si viola nessuna norma.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • dpcm
  • restrizioni
  • sanzioni
  • multe
  • carcere

Ti potrebbero interessare

Auto elettriche, Motus-E: “Governo destini più fondi ad autonoleggio”
Tutto e' business
7 Ottobre 2022
Auto elettriche, Motus-E: “Governo destini più fondi ad autonoleggio”
IMAGOECONOMICA Naso, segretario generale dell'associazione che raccoglie gli stakeholders della mobilità elettrica, commenta la pubblicazione del Dpcm in materia «Siamo…
Guarda ora
Incentivi auto: sul piatto 650 milioni per il 2022
Economia
31 Marzo 2022
Incentivi auto: sul piatto 650 milioni per il 2022
Le misure riguarderebbero le auto elettriche, ibride ed Euro6. Prevista l'esclusione delle flotte aziendali Gli incentivi auto dovrebbero arrivare all'inizio…
Guarda ora
Covid, nuovo Dpcm in arrivo. Sul tavolo nuovi negozi “pass free”
Attualita'
18 Gennaio 2022
Covid, nuovo Dpcm in arrivo. Sul tavolo nuovi negozi “pass free”
Oltre ad alimentari e sanitari anche ottici e benzinai dovrebbero essere esenti dal richiedere al cliente il certificato verde. Il…
Guarda ora
Consulta, nessun potere legislativo al premier: ok ai dpcm
Attualita'
22 Ottobre 2021
Consulta, nessun potere legislativo al premier: ok ai dpcm
Con i Dpcm emergenziali non sono stati violati i dettami della Costituzione LEGGI QUI SU MERCURIO NEWS L'ARTICOLO COMPLETO FOTO:…
Guarda ora
Mims, firmati Dpcm per 45 opere nel settore infrastrutture
Infrastrutture
6 Agosto 2021
Mims, firmati Dpcm per 45 opere nel settore infrastrutture
Complessivamente le opere sono state 102 Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha annunciato che con la firma…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993