logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Federdistribuzione: “Con il nuovo dpcm il Natale può andare malissimo”

Maria Lucia Panucci
6 Novembre 2020
Federdistribuzione: “Con il nuovo dpcm il Natale può andare malissimo”
  • copiato!

Il presidente Gardara: “Le conseguenze delle nuove restrizioni potrebbero portare a un ulteriore calo del fatturato fino a un -40% dei ricavi”. Questo senza considerare le possibili chiusure per le festività «Siamo di […]

Un cartello con la scritta à’negozio chiusoà“ in via del Corso, durante là•emergenza covid-19. 29 giugno 2020 
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Il presidente Gardara: “Le conseguenze delle nuove restrizioni potrebbero portare a un ulteriore calo del fatturato fino a un -40% dei ricavi”. Questo senza considerare le possibili chiusure per le festività

«Siamo di fronte a un quadro che da grave si preannuncia drammatico». Claudio Gradara, presidente di Federdistribuzione, lancia l’allarme per i consumi alla luce dei provvedimenti contenuti nel nuovo dpcm in vigore da oggi.

Secondo la stima di Gradara con le nuove misure si prevede infatti un peggioramento importante per il non alimentare, perché se “il calo di fatturato che si prospettava fino a pochi giorni fa era di un -25 o -30% già acquisito, ora le conseguenze delle nuove restrizioni potrebbero portare a un ulteriore -10 o -15%, arrivando a fine anno a un -40% dei ricavi“. Questo senza considerare l’impatto che potrebbe avere un’estensione delle chiusure per tutto il periodo natalizio.

La preoccupazione maggiore riguarda proprio il Natale, su cui aleggiano molte nubi che da un momento all’altro possono diventare nerissime. «Il Natale andrà male o malissimo, dipende – ha aggiunto. – Andrà male se si sarà riusciti a tenere sotto controllo l’emergenza sanitaria e perché il Paese è in ginocchio, con una propensione alla spesa assolutamente bassa. Andrà malissimo se non si sarà riusciti a fermare il contagio e le attuali misure verranno prorogate».

Ma Gradara dice di attendersi “conseguenze negative anche per le grandi superfici di vendita alimentare all’interno dei centri commerciali, meno raggiungibili per effetto delle restrizioni alla mobilità in alcune Regioni e meno attrattivi per la chiusura dei negozi delle gallerie“. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • consumi
  • federdistribuzione

Ti potrebbero interessare

La mamma non ha prezzo. La sua Festa sì
Attualita'
11 Maggio 2025
La mamma non ha prezzo. La sua Festa sì
Una ricorrenza che coinvolge l'affetto più caro, ma anche un business milionario
Guarda ora
Confetti illusion: quando il colore spinge al consumo
Economia
11 Marzo 2025
Confetti illusion: quando il colore spinge al consumo
Scegliere un prodotto piuttosto che un altro sulla base del colore: ecco come non farsi ingannare
Guarda ora
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Attualita'
19 Febbraio 2025
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Parlando di banche al comitato esecutivo dell'Abi spiega che l'Europa "forse regolamenta troppo"
Guarda ora
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
Consumi, non possiamo più fare a meno di acquistare
Economia
7 Febbraio 2025
Consumi, non possiamo più fare a meno di acquistare
Il fast e-commerce e gli impatti socio-ambientali ed economici dell’esperienza di acquisto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993