
Previste 200 nuove assunzioni
Sisal ha deciso di investire nelle nuove tecnologie per «offrire la miglior proposta di intrattenimento, in modo responsabile e sostenibile nel tempo», fornendo un servizio sempre più efficace di tutela dei consumatori e confermando la propria leadership nel gioco online.
I numeri di Sisal nel 2019 hanno confermato il successo dell’azienda, che l’ha spinta a un investimento nel personale nonostante il periodo incerto. Lo scorso anno Sisal ha avuto 9,8 miliardi di euro di raccolta, 7,8 miliardi di euro di vincite erogate ai suoi clienti, e ha generato un importante gettito erariale pari a circa 1,2 miliardi di euro. Inoltre il 2019 è stato particolarmente proficuo grazie alla separazione del business dei pagamenti, SisalPay, da quello dei giochi.
Negli ultimi anni l’azienda si è impegnata a garantire la massima tutela del giocatore attraverso la formazione per un gioco sicuro, impegno che ha permesso all’azienda di ottenere standard elevati di Responsible gaming internazionali della European Lotteries e della World Lottery Association.
«Per vincere la sfida della sostenibilità è fondamentale vincere la sfida della tutela dei consumatori – ha spiegato l’amministratore delegato Francesco Durante – per questo abbiamo deciso di innovare passando da un approccio di compliance ad un approccio di commitment nei confronti del Gioco Responsabile».
Ma Sisal ha investito anche sulla crescita e lo sviluppo delle persone che compongono il suo staff, oltre che sul loro benessere. Un tassello importante del piano di sostenibilità che ha compreso anche la piattaforma per il volontariato aziendale Will, e il progetto GoBeyond, che mira a supportare startup che sviluppano idee innovative in ambito sociale.
L’azienda inoltre promuove la sostenibilità ambientale attraverso iniziative e azioni di risparmio energetico per la riduzione delle emissioni e la salvaguardia delle risorse naturali, in particolare della carta.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: