logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Banche, Goldman Sachs rassicura: “l’Italia tornerà ai livelli pre Covid prima della Spagna”

Maria Lucia Panucci
9 Novembre 2020
Banche, Goldman Sachs rassicura: “l’Italia tornerà ai livelli pre Covid prima della Spagna”
  • copiato!

E sul 2020 fornisce una stima (-8,7%) migliore di quella del Governo e della Commissione Ue L’Italia si riprenderà prima di altri Paesi europei dalla crisi pandemica e tornerà ai […]

Roma, 9 nov. (askanews) - Le prospettive economiche di breve termine sono tornate  peggiorare in Europa, tra seconda ondata di Covid e nuovi lockdown, ma stavolta la banca d'affari Goldman Sachs vede l'Italia piazzata meglio di altri, in particolare della Spagna per agganciare la ripresa nel 2021.

	Peraltro, in una analisi sul Vecchio Continente - intitolata

E sul 2020 fornisce una stima (-8,7%) migliore di quella del Governo e della Commissione Ue

L’Italia si riprenderà prima di altri Paesi europei dalla crisi pandemica e tornerà ai livelli pre-Covid prima della Spagna. A dare questa buona notizia è la banca d’affari Goldman Sachs che, in una analisi sul Vecchio Continente intitolata Inverno freddo, primavera vivace inserisce previsioni di crescita del nostro Pil italiano più ottimistiche rispetto ad altre istituzioni, anche sul 2020: con un meno 8,7% le sue stime sono migliori di quelle appena aggiornate dalla Commissione europea che parla di un -9,9% (leggi qui) ma anche delle previsioni del Governo, che nella Nota di aggiornamento al Def ipotizzava un meno 9%.

Nel quarto trimestre i cali più forti secondo Goldman riguarderanno Francia (-3,8%) e Spagna (-3,3%), mentre sull’Italia stima un meno 2,3% e sulla Germania meno 1,5%. «Ci attendiamo che l’Italia torni al livelli pre Covid prima della Spagna – affermano gli analisti di Goldman nello studio. – Questo perché la riposta di bilancio dell’Italia è stata maggiormente caricata nella prima fase e perché la sua economia beneficia degli stretti legami delle catene di valore aggiunto con il resiliente settore manifatturiero della Germania».

Sul 2021 poi la banca stima che il Pil italiano rimbalzerà del 6% e sul 2022 si attende un +3,6%, meno rispetto alla Spagna che sul lungo periodo segnerà tassi di crescita superiori a quelli nostri “quando emergerà la composizione di politiche di investimenti volte a promuovere la crescita della Spagna, mentre la capacità dell’Italia di utilizzare i fondi del Recovery fund resta non chiara”.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche

  • pil
  • commissione ue
  • spagna
  • nadef
  • goldon sachs
  • livelli pre covid

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
Economia
5 Marzo 2025
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
La leggera ripresa di fine anno determina per il 2025 una crescita acquisita dello 0,1%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993