logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Cina, al lavoro sul 6G per superare gli Usa

Micaela Ferraro
9 Novembre 2020
Cina, al lavoro sul 6G per superare gli Usa
  • copiato!

Il 14esimo piano quinquennale punta all’autosufficienza tecnologica La Repubblica Popolare Cinese vuole contrastare l’egemonia statunitense sia dal punto di vista militare, sia da quello tecnologico, come dimostra l’ultima sessione plenaria […]

epa08442389 Chinese People's Liberation Army (PLA) soldiers wearing face masks to protect against the spread of coronavirus march near the Forbidden City during a plenary session of China's National People's Congress (NPC) at the Great Hall of the People in Beijing, China, 25 May 2020. The NPC runs alongside the annual plenary meetings of the Chinese People's Political Consultative Conference (CPPCC), together known as 'Lianghui' or 'Two Meetings'. This year the two major political meetings initially planned to be held in March were postponed amid the ongoing coronavirus COVID-19 pandemic.  EPA/ANDY WONG / POOL

Il 14esimo piano quinquennale punta all’autosufficienza tecnologica

La Repubblica Popolare Cinese vuole contrastare l’egemonia statunitense sia dal punto di vista militare, sia da quello tecnologico, come dimostra l’ultima sessione plenaria del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese.

In un periodo di grande immobilità, con lo spettro della recessione globale, come quello che il mondo intero sta vivendo, la Cina punta a mantenere l’economia autoctona in crescita. L’obiettivo è massimizzare i consumi interni e raggiungere l’autosufficienza tecnologica, in primis sul fronte della produzione domestica di microchip che per il momento la Cina non produce, limitandosi a importarli dagli Stati Uniti. Insomma, il Paese vuole limitare al minimo la dipendenza dalle grandi filiere globali.

Rimodernare l’esercito, per mettersi alla pari con la controparte statunitense dal punto di vista bellico, non è possibile senza perseguire anche l’obiettivo del progresso tecnologico. Tanto è vero che, sebbene il 5G sia stato appena sviluppato e il 6G non esista affatto, se non in stato embrionale, l’Esercito cinese sta già pianificando di utilizzarlo per rinnovare il proprio assetto, utilizzandolo per le attrezzature e le comunicazioni sul campo di battaglia.

Ma dalla Cina non sono i primi ad attuare questa politica. Già nel giugno 2018 il comitato federale che fornisce consulenza al Pentagono, il Defense Science Board, ha pubblicato un rapporto in cui si evidenziava come la nuova tecnologia 5G fosse in grado di offrire al Dipartimento della Difesa la possibilità di usufruirne per le esigenze operative. La connettività ad alta velocità, secondo il segretario della Difesa Mark Esper, può fornire nuovo impulso alle armi ipersoniche, comprese quelle a testata nucleare.

Secondo le rilevazioni dei tecnici del Ministero cinese delle Scienze e della Tecnologia, il 6G potrebbe raggiungere la velocità di un TeraByte al secondo e i vantaggi potrebbero andare oltre la mera velocità di trasmissione dei dati, arrivando a riguardare la raccolta di informazioni, la visualizzazione delle operazioni di combattimento e la fornitura di un supporto logistico più preciso.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cina
  • 6G

Ti potrebbero interessare

Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Economia
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Economia
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Economia
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Economia
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993