
L’importanza del design sul web
Google, Linkedin, Bing e Catawiki sono solo alcune delle grandi piattaforme web e social che hanno progettato un cambio di look con l’arrivo di novembre. Il rebranding di una grazie realtà online non riguarda mai solo le icone e il design, ma è sintomo di un processo di ridefinizione interna che punta a migliorare la visibilità e a differenziare il proprio prodotto rispetto alla concorrenze.
Per quanto riguarda Google, sono cambiate le icone di Workspace: Calendar, Drive, Docs e Meet. L’obiettivo della Big Tech è stato unificare il linguaggio visivo delle sue varie app. A cambiare di più, e tramortire gli utenti, è stata la busta rossa di Gmail, che è diventata una M più minimalista. Sono cambiati anche i colori iconici, rosso e blu, della casella mail e di Calendar, che ora si sovrappongono.
Linkedin, invece, che oggi vanta una community di oltre 700 milioni di professionisti, ha avviato un processo di riprogettazione che ha portato la piattaforma a rendere disponibili le stories a tutti. Inoltre l’aggiornamento offre un’esperienza di ricerca più intuitiva e semplifica l’avvio di riunioni online.
Anche Bing sceglie la strada del rinnovamento e diventa Microsoft Bing, mentre Catawiki, piattaforma di aste online, ha lanciato un progetto di rebranding che ha ridisegnato il portale cambiando sia la font family che la color palette.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: