logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pagamenti digitali, verso la fine dei contanti

Micaela Ferraro
9 Novembre 2020
Pagamenti digitali, verso la fine dei contanti
  • copiato!

Il futuro sono i registratori di cassa intelligente, i QR code e il contactless La pandemia ha trasformato il modo delle persone di vivere l’esperienza di acquisto nei negozi. Con […]

Il futuro sono i registratori di cassa intelligente, i QR code e il contactless

La pandemia ha trasformato il modo delle persone di vivere l’esperienza di acquisto nei negozi. Con l’avvento dell’eCommerce prima e con le precauzioni sanitarie poi, le abitudini per quanto riguarda gli strumenti di pagamento sono cambiate radicalmente, in modo sempre più veloce.

«Nonostante anche in Italia siano cresciuti i pagamenti digitali, la pandemia ha rappresentato un boost per l’eCommerce e per i pagamenti contactless – ha spiegato Andrea Conti, head of acquiring di Diners Club Italia – che riceveranno una spinta ulteriore quando dal primo gennaio verrà innalzata a 50 euro la soglia per i pagamenti senza obbligo di digitare il pin, come è già avvenuto da aprile in Gran Bretagna, dove il limite è stato portato da 30 a 45 sterline».

Secondo quanto emerso nell’ambito del Salone dei Pagamenti 2020 nei primi 6 mesi dell’anno è triplicato il numero di persone che utilizza lo smartphone per pagare nei punti vendita e una percentuale compresa tra il 55 e il 60% ha iniziato a usare strumenti cashless.

Il coronavirus ha cambiato le cose anche per i commercianti, perché il lockdown li ha spinti a integrare servizi di delivery, piattaforme di eCommerce e nuovi sistemi di pagamento. Cambia anche l’uso del registratore di cassa, che dal primo gennaio del prossimo anno saranno tutti telematici, connessi in rete. «Su questi nuovi prodotti si innesta l’evoluzione del sistema dei pagamenti», ha spiegato Jacopo d’Auria, marketing digital solutions manager di Olivetti.

«L’emergenza sanitaria ha fatto emergere nuovi trend, come la massimizzazione del commercio a km zero – ha spiegato Simona Collovà, head of third party relationship & branch governance di American Express – la propensione d’acquisto è per l’88% direzionata verso i piccoli esercenti. Per questo abbiamo lanciato il programma Shop Small che offre la possibilità su una spesa di 20 euro di riconoscere al cliente cinque euro di cashback sull’estratto conto, per cinque acquisti in cinque negozi diversi».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • lockdown
  • pagamenti digitali

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993