
Il programma Beyond 100 prevede l’eliminazione dei motori a benzina dal 2030
La casa automobilistica Bentley ha siglato un programma ambizioso: si chiama Beyond 100 e prevede l’elettrificazione totale della produzione, con due grandi date a rappresentare i primi obiettivi. Entro il 2026, secondo il piano verranno vendute solo macchine elettriche e ibride plug-in. E a partire dal 2030 non verranno più prodotti motori a benzina, per diventare un marchio a emissioni zero.
Gli obiettivi della Casa britannica sono stati svelati dai manager durante una presentazione che si è tenuta in live streaming in tutto il mondo.
Il progetto green prenderà il largo con la prima Bentley a batteria, che arriverà sul mercato nel 2025, seguita da nuovi modelli a elettroni, tutti carbon neutral. Nei prossimi anni, benché i manager dell’azienda non abbiano specificato quando, terminerà definitivamente anche la produzione di propulsori a 12 cilindri. «Non faremo solo auto elettriche – ha rassicurato il ceo Adrian Hallmark – faremo delle vere Bentley».
La fase di transizione sarà gestita dalle ibride plug-in. Sono in arrivo altri modelli del marchio dopo la Bentayga.
Già nel 2019 la Bentley è diventata il primo stabilimento automobilistico britannico certificato carbon neutral dalla Carbon Trust, grazie alle tecnologie per la produzione che hanno incluso riciclaggio dell’acqua del reparto verniciatura e utilizzo di elettricità prodotta da fonti rinnovabili. Uno degli obiettivi dell’azienda è diventare climate positive, catturando dall’atmosfera più CO2 di quella prodotta.
Entro il 2025 la Casa intende anche dire addio alla plastica.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: