logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Via libera da Bruxelles al contratto con Pfizer-Biontech

Maria Lucia Panucci
11 Novembre 2020
Via libera da Bruxelles al contratto con Pfizer-Biontech
  • copiato!

Lagarde: “La Bce proteggerà l’economia dalla seconda ondata” Via libera al contratto con Pfizer e Biontech. La notizia era già stata data ieri (leggi qui) ma ora è arrivata la conferma […]

epa08283513 European Commission President Ursula Von Der Leyen gives a press statement on Coronavirus/ COVID-19 at the European Council, in Brussels, Belgium, 10 March 2020.  EPA/STEPHANIE LECOCQ

Lagarde: “La Bce proteggerà l’economia dalla seconda ondata”

Via libera al contratto con Pfizer e Biontech. La notizia era già stata data ieri (leggi qui) ma ora è arrivata la conferma ufficiale. Il collegio dei commissari dell’UE ha dato il suo ok affinché Bruxelles sottoscriva il contratto per il vaccino sviluppato dalle due case farmaceutiche. Un contratto che prevede, come sappiamo, la fornitura fino a 300 milioni di dosi. Ad annunciarlo è stato il Portavoce dell’Esecutivo comunitario, Eric Mamer.

E così si avvicina sempre di più la prospettiva che il vaccino arrivi presto anche in Italia, la cui prima tranche di dosi dovrebbe essere 27,2 milioni. Si parla di metà gennaio ed i primi fortunati saranno personale sanitario, forze dell’ordine e fasce fragili (guarda qui).

Intanto sul fronte economico arrivano le rassicurazione da parte della Banca centrale europea. «La seconda ondata di contagi porta nuove sfide rischi, ma il piano per gestirla resta lo stesso. La Bce c’è stata nella prima ondata e ci sarà nella seconda», ha ribadito la presidente Christine Lagarde, nel suo intervento di apertura del forum annuale di Sintra, tenuto quest’anno dall’istituzione in modalità (forzatamente) virtuale. «Siamo e restiamo totalmente impegnati a sostenere gli europei – ha continuato. – Perseguendo il nostro mandato, continueremo ad assicurare le condizioni finanziarie necessarie per proteggere l’economia dall’impatto della seconda ondata. Questa è una precondizione per stabilizzare gli aggregati di domanda e assicurare il ritorno dell’inflazione ai nostri obiettivi».

Ma in merito all’arrivo del vaccino frena gli entusiasmi. «Non fatevi troppe illusioni sul vaccino anti-Covid e soprattutto sull’effetto che il suo lancio avrà sui fondamentali dell’economia – ha avvisato. – Sebbene le ultime notizie appaiano incoraggianti, potremmo ancora far fronte a cicli periodici contrassegnati dall’accelerazione di nuovi contagi e dal lancio di misure di contenimento, fino a quando non si potrà parlare di una immunità diffusa. Di conseguenza, la ripresa potrebbe non essere lineare, ma instabile, a singhiozzo e comunque dipende dalla velocità di distribuzione del vaccino».

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Vaccino, anche la Russia dichiara il suo Sputnik V promettente: è efficace al 92%

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • vaccino pfizer

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993