
Secondo AgFunder il settore ha raggiunto gli 8,8 miliardi di investimenti
Investimenti per un totale di 8,8 miliardi nei primi 6 mesi del 2020: è quanto emerge dall’indagine di AgFunder. Il settore nel quale si è investito di più è quello dell’eGrocery, che ha canalizzato il 20% degli investimenti globali con 1,8 miliardi raccolti da solo. Seguono il settore tech soprattutto con riguardo alla filiera e i packaging innovativi che contano 1,6 miliardi. Crescono anche le tecnologie a supporto della ristorazione, con Restaurant Marketplace che raccoglie 960 milioni e Restaurant Tech che arriva a 910 milioni.
I dati sono interessanti e mostrano come, nonostante la pandemia, l’agroalimentare sia rimasto in crescita e anzi addirittura si sia rafforzato: nel 2019 il totale degli investimenti era stato di 19,8 miliardi.
La startup cinese Miss Fresh rimane in prima linea per il settore dell’eGrocer, chiudendo due round da 500 milioni di euro. Cresce anche Instacart, startup americana, mentre nel campo midstream si fa notare Apeel Sciences, che ha sviluppato un coating per ritardare il deperimento di frutta e verdura.
Anche il settore plant-based è in crescita: ci sono stati investimenti per 1,1 miliardi, e la startup più in voga è Impossible Foods per il quale si attende il lancio europeo.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: