logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Agrifood tech: continua la crescita del settore

Micaela Ferraro
12 Novembre 2020
Agrifood tech: continua la crescita del settore
  • copiato!

Secondo AgFunder il settore ha raggiunto gli 8,8 miliardi di investimenti Investimenti per un totale di 8,8 miliardi nei primi 6 mesi del 2020: è quanto emerge dall’indagine di AgFunder. […]

Secondo AgFunder il settore ha raggiunto gli 8,8 miliardi di investimenti

Investimenti per un totale di 8,8 miliardi nei primi 6 mesi del 2020: è quanto emerge dall’indagine di AgFunder. Il settore nel quale si è investito di più è quello dell’eGrocery, che ha canalizzato il 20% degli investimenti globali con 1,8 miliardi raccolti da solo. Seguono il settore tech soprattutto con riguardo alla filiera e i packaging innovativi che contano 1,6 miliardi. Crescono anche le tecnologie a supporto della ristorazione, con Restaurant Marketplace che raccoglie 960 milioni e Restaurant Tech che arriva a 910 milioni.

I dati sono interessanti e mostrano come, nonostante la pandemia, l’agroalimentare sia rimasto in crescita e anzi addirittura si sia rafforzato: nel 2019 il totale degli investimenti era stato di 19,8 miliardi.

La startup cinese Miss Fresh rimane in prima linea per il settore dell’eGrocer, chiudendo due round da 500 milioni di euro. Cresce anche Instacart, startup americana, mentre nel campo midstream si fa notare Apeel Sciences, che ha sviluppato un coating per ritardare il deperimento di frutta e verdura.

Anche il settore plant-based è in crescita: ci sono stati investimenti per 1,1 miliardi, e la startup più in voga è Impossible Foods per il quale si attende il lancio europeo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • agrifood

Ti potrebbero interessare

Ue, nuove proposte per la filiera agricola. Lollobrigida: “cambio passo inimmaginabile”
Attualita'
11 Dicembre 2024
Ue, nuove proposte per la filiera agricola. Lollobrigida: “cambio passo inimmaginabile”
La Commissione europea vuole modificare il regolamento sull'organizzazione comune dei mercati (Omc) e la direttiva sulle pratiche commerciali sleali. Annunciati…
Guarda ora
Spreco alimentare, tra Paesi G7 Francia e Spagna investono di più
Economia
16 Settembre 2024
Spreco alimentare, tra Paesi G7 Francia e Spagna investono di più
Rapporto internazionale Waste Watcher 2024 in vista del G7 agricoltura di Siracusa
Guarda ora
Quanto vale l’agrifood in Italia: il 4% del Pil, seconda in Europa
Economia
20 Maggio 2023
Quanto vale l’agrifood in Italia: il 4% del Pil, seconda in Europa
La Serbia è al primo posto, dove il contributo del settore agricolo ammonta al 6,3% del Pil, quota che sale…
Guarda ora
Startup, boom per l’agrifood sostenibile nel 2020
Startup
2 Luglio 2021
Startup, boom per l’agrifood sostenibile nel 2020
I Paesi più coinvolti sono stati Norvegia, Israele e Uganda Il settore delle startup agrifood sostenibili ha registrato tassi di…
Guarda ora
Agrifood tech: continua la crescita del settore
Economia
12 Novembre 2020
Agrifood tech: continua la crescita del settore
Secondo AgFunder il settore ha raggiunto gli 8,8 miliardi di investimenti Investimenti per un totale di 8,8 miliardi nei primi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993