logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Effetto Covid sul Natale: le feste “ristrette” potrebbero costare 1,2 miliardi di euro

Maria Lucia Panucci
12 Novembre 2020
Effetto Covid sul Natale:  le feste “ristrette” potrebbero costare 1,2 miliardi di euro
  • copiato!

In crisi il settore del vino: quasi quattro cantine italiane su 10 rischiano un deciso calo dell’attività Si prospetta un Natale davvero carente quello che ci attende e non solo […]

In crisi il settore del vino: quasi quattro cantine italiane su 10 rischiano un deciso calo dell’attività

Si prospetta un Natale davvero carente quello che ci attende e non solo da un punto di vista affettivo ma anche e soprattutto economico. Le prossime festività “ristrette” rischiano di costare all’economia 1,2 miliardi di euro. Questa la cifra spesa lo scorso anno dagli italiani, in casa e fuori, per trascorrere una delle ricorrenze più amate, se non quella più amata in assoluto. A dirlo è una proiezione della Coldiretti in riferimento all’invito del premier Giuseppe Conte a festeggiare in famiglia ma con prudenza, senza immaginare feste e pranzi affollati.

Il settore del vino e degli spumanti sarà uno dei più colpiti dalle varie limitazioni che al momento impediscono i tradizionali veglioni. Si parla di un taglio netto dei consumi rispetto ai circa 74 milioni di tappi di spumante stappati solo in Italia per le feste di fine anno nel 2019: quasi quattro cantine italiane su 10 (il 39%) registreranno un deciso calo dell’attività. Un rischio per il futuro del vino italiano dal quale nascono opportunità di occupazione per 1,3 milioni di persone, dalla vigna al bicchiere.

A essere danneggiata sarà soprattutto la vendita di vini di alta qualità che trova un mercato privilegiato di sbocco in bar, alberghi e ristoranti che ad oggi in molti casi sono chiusi del tutto e possono fare solo consegne a domicilio o servizio da asporto.

In generale, complice le feste natalizie ma anche il divieto di altre ricorrenze come matrimoni. convegni, congressi, fiere e spettacoli, occasioni dove bere la fa da padrone, nel 2020 il vino italiano di qualità rischia di perdere oltre il 40% delle vendite su questo canale di consumo. Senza contare l’assenza dei turisti stranieri, come i tedeschi, grandi bevitori ed amanti della nostra buona cucina.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • natale
  • vino

Ti potrebbero interessare

Confesercenti: a Natale spesi 9 miliardi di euo
Economia
27 Dicembre 2024
Confesercenti: a Natale spesi 9 miliardi di euo
Il regalo last minute ha privilegiato i negozi fisici
Guarda ora
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
Economia
24 Dicembre 2024
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
A tavola le famiglie spenderanno in media 126 euro: indagine Confesercenti-Ipsos
Guarda ora
Vacanze natalizie, +4% di spesa per i viaggi: come risparmiare
Economia
23 Dicembre 2024
Vacanze natalizie, +4% di spesa per i viaggi: come risparmiare
Indagine Unimpresa: Il turismo in Italia si conferma un settore resiliente, capace di offrire un'ampia gamma di possibilità
Guarda ora
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Economia
18 Dicembre 2024
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Al top montagna, mare e città d'arte. Giro d'affari complessivo per 14,7 miliardi di euro
Guarda ora
Natale, la spesa media sarà di 207 euro. Indagine Confcommercio
Economia
13 Dicembre 2024
Natale, la spesa media sarà di 207 euro. Indagine Confcommercio
Spese per regali ma anche per pranzi, addobbi ed eventi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993