
La produzione industriale accelera anche se di poco e segna +0,5% a settembre
Buone notizie dalla Gran Bretagna. L’economia inglese rimbalza dopo il tonfo del lockdown. Il Prodotto interno lordo ha segnato infatti nel terzo trimestre dell’anno un aumento del 15,5% rispetto ai tre mesi prima.
L’espansione arriva dopo che nel secondo trimestre si era assistito a una caduta del 19,8% del Pil, legata appunto al lockdown e all’emergenza Covid. Il dato però delude, seppur di poco, le aspettative degli analisti che avevano previsto un +15,8%. Su base annua, quindi nei confronti del terzo trimestre 2019, il Pil inglese segna una flessione del 9,7%, mentre le stime prevedevano un -9,4%.
Anche la produzione industriale accelera ma meno del previsto, mostrando a settembre un aumento dello 0,5% rispetto al mese precedente, quando era salita dello 0,3%. Il dato si confronta però con un +0,8% stimato dagli analisti. Su base annua, la produzione industriale mostra una contrazione del 6,3%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: