
Scivola al secondo posto il Fashion. La spesa massima è 250 euro
Tutti penserete che il Black Friday, in agenda il prossimo 27 novembre, sarà un’occasione per comprare a prezzi stracciati vestiti, scarpe ed accessori. Magari poteva essere così negli scorsi anni ma non questa volta. In cima alla lista dei desideri ci sono gli acquisti tecnologici. Ebbene sì, il lockdown e la quarantena forzata hanno aumentato la domanda (e la voglia) di prodotti tech. E’ ciò che emerge dall’Osservatorio sui Consumi della tech company ShopFully che sottolinea come il 71% degli intervistati ha mostrato questo tipo di preferenza.
Gli obiettivi dichiarati sono due: comprare strumenti per migliorare la postazione di smart working/didattica a distanza e trovare soluzioni innovative per l’intrattenimento e la gestione della casa.
Solo in seconda posizione della lista dei desideri si trova il Fashion, indicato da ben il 42% dei rispondenti e al terzo posto, con il 29% delle preferenze, le offerte legate al mondo dei Grandi Elettrodomestici.
Ed i costi? Anche qui pare che gli italiani abbiano le idee chiare su quanto vogliono spendere in questa giornata di acquisti pazzi: nel 74% dei casi il tetto massimo di spesa è 250 euro, non tanto se pensa ai prodotti tech.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: