
Il ministro ha dichiarato durante un question time che sono già in corso “interlocuzioni serie e fondate” con altri imprenditori per rilevare lo stabilimento
«Nessun lavoratore dello stabilimento Whirlpool resterà senza stipendio anche dopo il 31 dicembre. Dobbiamo fare il possibile perché quelle persone rimangano operative in quello stabilimento anche se con un altro gruppo ed un altro prodotto». Ad assicurarlo è stato il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, questa mattina durante il question time al Senato, anticipando che già sono in corso “interlocuzioni fondate e serie“. «Posto che il pagamento degli stipendi ai lavoratori è garantito fino a fine anno, dobbiamo trovare un imprenditore e un investitore serio che voglia investire in questa fabbrica», ha specificato Patuanelli.
Questo vuol dire che il sostegno da parte del Governo è finito e che bisogna trovare altrove le risorse per mandare avanti il sito di Napoli chiuso lo scorso 31 ottobre (leggi qui). «Il tempo per dare sostegno a Whirlpool è finito – ha spiegato il ministro ricordando le agevolazione presentate dal Governo alla multinazionale americana. – Gli abbiamo messo a disposizione un pacchetto senza precedenti».
Per quel che riguarda gli altri dossier allo studio del Mise, il ministro ha sottolineato che in questo momento sono aperti circa 120 tavoli di crisi, anche se ha spiegato che molti sono di monitoraggio ed altri sono stati risolti. «Sono stati salvati più di 8 mila posti di lavoro», ha concluso.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Ambiente, Patuanelli conferma: “stop alle centrali a carbone entro il 2025”
Ti potrebbe interessare anche: