
Nei primi 9 mesi dell’anno le presenze italiane negli alberghi della capitale sono scese del 77% e degli stranieri dell’80%
Il turismo è sempre più a picco, anche nel Lazio e nella bellissima Roma che hanno ricevuto un duro colpo a causa della pandemia.
Secondo il rapporto sull’economia regionale della Banca d’Italia l’assenza di turisti, soprattutto stranieri, a causa delle restrizioni per contenere la diffusione del virus, è costata al territorio ben 2,5 miliardi di euro, completamente andati persi.
Secondo quanto ha sottolineato Luigi Mariani, direttore della sede di Roma dell’istituto bancario, si tratta di una caduta pari ai 2/3 della spesa turistica complessiva.
Nei primi 9 mesi dell’anno le presenze italiane negli alberghi della capitale sono scese del 77% e degli stranieri dell’80%. Tra giugno e settembre le presenze hanno mostrato deboli segnali di ripresa ma alla fine di settembre erano appena l’8% di quelle registrate nel settembre del 2019.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: