
Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche passano al colore arancione
La Campania e la Toscana diventano zona rossa e altre tre Regioni, cioè Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche, passano al colore arancione. La decisione è arrivata in seguito al monitoraggio della cabina di regia dell’Istituto superiore della sanità e del ministero della Salute la cui ordinanza sarà in vigore da domenica.
Rassegnato il governatore della Campania De Luca che in diretta Facebook ha detto: «Noi eravamo per chiudere tutto ad ottobre, per un mese, per avere una operazione di fermo del contagio e che ci avrebbe fatto stare tranquilli a Natale. Da sempre abbiamo avuto una linea di rigore più degli altri, da soli. Il Governo ha fatto un’altra scelta, ha deciso di fare iniziative progressive, di prendere provvedimenti sminuzzati, facendo la scelta della cosiddetta risposta proporzionale, più aumenta contagio più prendiamo provvedimenti. Una scelta totalmente sbagliata, perché il contagio non aumenta in modo lineare, ma esponenziale».
Dal canto suo il sindaco di Napoli Luigi de Magistris chiede nuovi aiuti al Governo. «Ora mi sento fortemente di chiedere al Governo, così come ho chiesto al presidente del Consiglio in una lettera indirizzata qualche giorno fa, ristori economici immediati perché la città non può pagare sulla propria pelle una zona rossa che, se ci fosse stato sul piano sanitario un lavoro diverso nei mesi successivi al lockdown, poteva essere evitata», ha detto in un video su Facebook.
Dunque, in base all’elenco aggiornato con le ultime decisioni, sono ora zone rosse Campania, Toscana, Calabria, Lombardia, Piemonte, Provincia di Bolzano e Valle d’Aosta; zone arancioni Emilia-Romagna, Friuli, Marche, Abruzzo, Basilicata, Liguria, Puglia, Sicilia e Umbria. Restano gialle solo Lazio, Veneto, Molise, Trento e Sardegna.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: