logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Instagram, trovare lavoro grazie ai social media

Micaela Ferraro
13 Novembre 2020
Instagram, trovare lavoro grazie ai social media
  • copiato!

Studiare la propria pagina come vetrina per attirare le aziende I social media sono una realtà quotidiana per la maggior parte delle persone e, molto spesso, vengono ormai utilizzati anche […]

Studiare la propria pagina come vetrina per attirare le aziende

I social media sono una realtà quotidiana per la maggior parte delle persone e, molto spesso, vengono ormai utilizzati anche nella sfera lavorativa: sia come vetrina per pubblicizzare il proprio operato, sia come strumento per raggiungere i clienti, sia, perché no, per trovare un lavoro nuovo.

Tra i social più apprezzati anche dal punto di vista lavorativo, secondo solo a Linkedin, c’è Instagram, che permette agli aspiranti lavoratori di ottenere visibilità. «I social sono ormai da tempo uno strumento estremamente importante per chi offre e per chi cerca lavoro, e Instagram non fa eccezione – ha commentato Paolo De Vincentiis, group hr & marketing director di SGB Humangest, società di ricerca di personale – i recruiter monitorano spesso i profili social dei candidati ed è fondamentale che chi è alla ricerca di un impiego sappia che può utilizzarli in maniera attiva».

Ma come trovare lavoro su Instagram? Innanzitutto è fondamentale gestire bene la propria pagina, mantenerla pulita e professionale, in modo che possa essere interessante per le aziende che vi approdano. Sono fondamentali una bio accurata e foto che catturino l’attenzione spingendo l’utente a soffermarvisi. Bisogna anche prestare attenzione ai contenuti che si postano, sia nel feed sia tramite le storie: convidere notizie e spunti sul settore lavorativo d’interesse è un modo per farsi notare dalle aziende che potrebbero raggiungere i contenuti tramite gli hashtag appropriati. Per questo, è bene conoscere questi ultimi e utilizzarli in modo adeguato.

Attraverso poche, semplici direttive è possibile rendere il proprio profilo Instagram un vero curriculum digitale, soprattutto se si desidera entrare a far parte di realtà impegnate nel social media management o in digital marketing. La parola d’ordine rimane skills: mostrare le proprie competenze e metterle in pratica.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • social media

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993