logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Italo, vendite a -94,7%. Previsto mezzo miliardo di perdite a fine anno

Maria Lucia Panucci
13 Novembre 2020
  • copiato!

Il vicepresidente Cattaneo sollecita lo Stato: “Con la mera assistenza non si risolve nulla, il ministero dell’Economia firmi almeno il decreto che risale al blocco di marzo” Con le vendite […]

Il vicepresidente Cattaneo sollecita lo Stato: “Con la mera assistenza non si risolve nulla, il ministero dell’Economia firmi almeno il decreto che risale al blocco di marzo”

Con le vendite a meno 94,7% ed 8 servizi al giorno contro i 120 a regime, Italo se la sta passando davvero male e a confermarlo è stato lo stesso vice presidente, Flavio Cattaneo che, in un’intervista a La Repubblica affronta la crisi della sua società e del settore ferroviario in genere, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. «Premetto che è sacrosanto salvare vite e questo secondo semi-lockdown è necessario e non sarò certo io a discutere delle scelte politiche – ha spiegato. – Quel che dico è che se salvi vite, giustamente, ma poi trovi il deserto fuori, lo Stato deve impegnarsi maggiormente, dare e fare di più visto che la maggior parte delle entrate arrivano dal settore privato e quindi se muore il privato muore lo Stato».

E il riferimento chiaro è proprio alla sua azienda che a detta sua non ha visto un soldo. «Noi oggi ancora attendiamo le risorse stanziate ai tempi del primo lockdown – ha denunciato Cattaneo. – I nostri dipendenti sono praticamente quasi tutti in cassa integrazione e sono circa 1.500 persone che diventano 15 mila con l’indotto che comprende i fornitori, la manutenzione dei treni, le imprese di pulizie, il catering, i quattro centri di manutenzione. Ecco, sarebbe già un passo avanti che il ministero dell’Economia firmasse quanto meno il primo decreto che risale al primo blocco di marzo».

Il vicepresidente di Italo paventa mezzo miliardo di perdite a fine anno. «A fine anno saremo vicini ai 500 milioni di euro persi – ha lamentato. – Se vuoi salvare il tessuto industriale devi investire nelle imprese e nella ripresa. Così alla ripartenza non solo si avrà del personale pronto a tornare al lavoro a ritmi sostenuti ma si potranno anche prevedere delle nuove assunzioni. Ma se si resta in un regime di mera ‘assistenza’ allora non si risolve nulla ma si rinvia il problema e i temuti fallimenti di molte aziende. Con tutte le conseguenze nefaste che seguono, ovvero i licenziamenti. A questo punto non è certo il credito il problema: occorrerebbe impegnare dei fondi sulla falsariga di Francia e Germania che intervengono a sostegno del fatturato in percentuale alla sua riduzione. Insomma, non basta la cassa integrazione per superare la fase più critica della pandemia».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

 

  • italo

Ti potrebbero interessare

Impresa
20 Giugno 2024
Italo Summer Dream: parte la stagione estiva con molte novità
La società ad oggi vanta 118 viaggi al giorno con una crescita costante dal 2012. Sono 54 le città collegate…
Guarda ora
Impresa
2 Ottobre 2023
Italo, Msc compra il 50% delle quote dal fondo statunitense Gip
Il restante 50% di Italo continuerà ad essere di proprietà del fondo Usa, che avrà una governance congiunta con Msc,…
Guarda ora
Impresa
31 Agosto 2023
Msc vicina alla maggioranza di Italo
Attualmente Italo è in mano, per il 72,6%, del fondo americano Gip Msc potrebbe presto acquisire Italo. Per il momento…
Guarda ora
Attualita'
26 Giugno 2023
Scioperi, Italo e Trenitalia si fermano il 13 luglio
La protesta scatterà dalle ore 3 fino alle 2 del 14 luglio e riguarda tutto il personale dipendente di Trenitalia…
Guarda ora
Impresa
23 Giugno 2023
MSC punta sull’alta velocità: in trattative per acquisire Italo
L’accordo per la cessione di Italo da GIP a Msc potrebbe aggirarsi intorno ai quattro miliardi  Msc punta sull’alta velocità…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE