logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Londra, si dimette Domic Cummings, il consigliere di Johnson e fautore del no-deal

Maria Lucia Panucci
13 Novembre 2020
Londra, si dimette Domic Cummings, il consigliere di Johnson e fautore del no-deal
  • copiato!

Solo ieri era toccato al direttore della comunicazione del governo, Lee Cain per volontà della compagna di Johnson. Ora il premier adotterà una linea più morbida con la Ue? Dominic […]

epa08817099 Senior Advisor to British Prime Minister  Dominic Cummings departs his home in London, Britain, 13 November 2020. According to news reports Cummings has said he plans to step down by Christmas.  EPA/ANDY RAIN

Solo ieri era toccato al direttore della comunicazione del governo, Lee Cain per volontà della compagna di Johnson. Ora il premier adotterà una linea più morbida con la Ue?

Dominic Cummings, il consigliere capo del premier Boris Johnson e fautore della Brexit, lascerà l’incarico prima di Natale. La notizia, lanciata dalla Bbc, arriva dopo le dimissioni sopraggiunte ieri del direttore della comunicazione del Governo, Lee Cain.

Una vera e propria messa fuori gioco che a quanto pare è stata architettata dalla fidanzata del premier, Carrie Symonds, preoccupata per l’influenza eccessiva che i due consulenti avevano su Johnson.

Alla base dell’allontanamento del 48enne Cummings sembra ci sia non solo il braccio di ferro con la Symonds, ma anche un mutato atteggiamento del premier. Cummings era stato al centro di uno scandalo durante il lockdown in primavera quando aveva violato il divieto di viaggiare e aveva fatto viaggi di centinaia di chilometri con la famiglia per andare a Durham. Johnson, nonostante le critiche al comportamento del suo consigliere che non rispettava le leggi da lui stesso imposte, si era rifiutato di licenziarlo.

Non solo, proprio per la vicinanza del consigliere, pare che il premier avesse maturato un atteggiamento eccessivamente divisivo. Cummings era rimasto infatti il grande sostenitore di una Brexit dura e pura, deciso a non fare concessioni alla Ue durante i negoziati, preferendo l’opzione di un “no deal” a un compromesso che considerava umiliante per la Gran Bretagna. Con la sua uscita di scena Johnson potrebbe essere più accomodante verso la Ue, rendendo più facili i negoziati in corso tra Londra e Bruxelles. L’elezione a presidente degli Stati Uniti di Joe Biden è un incentivo ulteriore a seguire la strada della moderazione. Biden, che è di origine irlandese, al contrario del suo predecessore è sempre stato fortemente contrario alla Brexit e ha dichiarato che gli Stati Uniti non sigleranno un accordo commerciale con la Gran Bretagna se Johnson non troverà un accordo con la Ue.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • brexit
  • londra
  • Johnson
  • Cummings

Ti potrebbero interessare

Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
Senza categoria
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993