Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ocse, l’Italia è un Paese sempre più povero

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La flessione del reddito pro capite nel secondo trimestre è stata del 7,2%, la peggiore nel G7

Gli italiani sono sempre più poveri. Ebbene sì, purtroppo è continuato a calare il reddito pro capite delle famiglie nel secondo trimestre: in Germania la flessione è stata dell’1,2%, in Francia del 2,3%, nel Regno Unito del 3,4% e in Italia, che registra la peggiore performance del G7, il calo è stato del 7,2%. A lanciare l’allarme è l’Ocse ricordando che nel trimestre precedente si erano registrati cali più moderati. 

A livello internazionale le misure di sostegno governative hanno comunque continuato a proteggere i redditi delle famiglie dall’impatto economico del Covid-19 nel secondo trimestre 2020. «Malgrado il crollo significativo (10,6%) della crescita del Pil reale per abitante nel secondo trimestre 2020 – sottolinea l’organizzazione di Parigi – la crescita del reddito reale delle famiglie per abitante è aumentata del 5,3% grazie alle misure di sostegno dei Governi».

L’Ocse segnala inoltre come nella maggior parte dei Paesi membri il reddito disponibile delle famiglie ha avuto performance migliori del Pil, con Canada e Stati Uniti che hanno registrato una crescita del reddito familiare pro capite rispettivamente dell’11% e del 10,1%. Incrementi più contenuti si sono osservati in Irlanda (3,6%), Australia (2,7%) e Finlandia (1,1%).     

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • ocse, povertà, reddito
  • 13 Novembre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: ecco come vanno 22 settembre
    CRIPTOVALUTE
  • Alibaba, il suo ramo logistico verso la quotazione ad Hong Kong
    FINANZA
  • Criptovalute: andamento del 21 settembre
    CRIPTOVALUTE
  • Toshiba dice addio alla Borsa di Tokyo dopo 74 anni. Successo dell’Opa da 14 mld $ promossa da un consorzio giapponese
    FINANZA
  • Bollette, il 30 settembre scadono agevolazioni: fino a 200 euro in più
    FISCO
  • Scontrini e fatture non in regola, arriva la sanatoria
    FISCO
  • Rottamazione quater, ancora tempo per chi vive nelle Regioni colpite da alluvione
    FISCO
  • Cellulare alla guida, fino a 50 milioni euro per le casse dello Stato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Telemarketing, nuove iniziative per contrastarlo
    ATTUALITA'
  • Addio a Giorgio Napolitano, fu Presidente dal 2006 al 2015
    ATTUALITA'
  • Guerra Ucraina, altri aiuti dall’Ue per 1,5 miliardi
    ATTUALITA'
  • Antitrust Ue: multa ad Intel per abuso di posizione dominante. Dovrà pagare 376 milioni
    ATTUALITA'
  • Olidata chiude primo semestre quasi a +60%
    IMPRESA
  • Musk a colloquio con la Thailandia per Tesla e SpaceX
    IMPRESA
  • Tim, Kkr chiede 11 giorni in più. Sullo sfondo incontro Giorgetti-Vivendi
    IMPRESA
  • Fameccanica da San Giovanni Teatino al Nordamerica
    IMPRESA

Articoli correlati

Ocse, riviste al ribasso le stime di crescita per Italia ed Eurozona: solo +0,8% per il Pil italiano nel 2023 e 2024
Ocse, riviste al ribasso le stime di crescita per Italia ed Eurozona: solo +0,8% per il Pil italiano nel 2023 e 2024
Secondo l’Ocse l’Italia mantiene uno dei livelli più elevati di inflazione quest’anno, con una previsione di crescita dei prezzi al 6,1% nel 2023 mentre nel 2024 dovrebbe frenare al +2,5%  ...
Landini provoca il Governo: “i tavoli sono finiti. Pronti allo sciopero generale”
Landini provoca il Governo: “i tavoli sono finiti. Pronti allo sciopero generale”
“Il Governo continua a fare cassa sui poveri, sui pensionati e sui lavoratori dipendenti. I lavori sul Ponte sullo stretto non servono” «I tavoli che ci sono stati finora col ...
Ocse, il Pil del G20 rallenta la sua crescita: +0,7% nel secondo trimestre
Ocse, il Pil del G20 rallenta la sua crescita: +0,7% nel secondo trimestre
L’Ocse registra un rallentamento del Pil del G20 rispetto all’aumento del +1% del precedente trimestre. Pesa la Cina Frena l’economia del G20. Il Pil, secondo l’Ocse, ha registrato un incremento ...
Ocse all’Italia: “nel 2022 ha mostrato una resistenza notevole malgrado la pandemia”
Ocse all’Italia: “nel 2022 ha mostrato una resistenza notevole malgrado la pandemia”
Nel 2022 l’Italia ha adottato misure decisive per ridurre il carico fiscale sui lavoratori autonomi e sulle aziende senza personalità giuridica L’Ocse promuove l’Italia. Nel 2022 alcune economie, tra cui la ...
Rapporto Ocse: “incertezza per le prospettive economiche future”
Rapporto Ocse: “incertezza per le prospettive economiche future”
Ocse: “un ritardo nella chiarificazione delle regole europee di bilancio rischia di nutrire l’inflazione” «Le politiche messe in campo da governi e Ue hanno aiutato a evitare un severo rallentamento ...
Economisti Ocse: non si alimenta l’inflazione se si aumentano i salari minimi
Economisti Ocse: non si alimenta l’inflazione se si aumentano i salari minimi
Salari minimi strumento politico utile per proteggere i lavoratori più vulnerabili Secondo quanto dichiarato dagli economisti Ocse Sandrine Cazes e Andrea Garnero, in uno studio pubblicato dal Centro per la ...
Reddito, la ministra Calderone riferisce in Aula giovedì. La richiesta del Pd
Reddito, la ministra Calderone riferisce in Aula giovedì. La richiesta del Pd
Presto un decreto sui corsi di formazione per lavoro Sul reddito di cittadinanza la ministra del Lavoro Calderone riferirà giovedì in Senato. La richiesta è stata fatta dal Pd. «Abbiamo ...
Ocse, l’economia globale si riduce: nel 2023 Pil a +2,7%. Per l’Italia +1,2%, rallenta nel 2024
Ocse, l’economia globale si riduce: nel 2023 Pil a +2,7%. Per l’Italia +1,2%, rallenta nel 2024
Monito Ocse per l’Italia: “i ritardi sul Pnrr rischiano di ridurre la crescita” Continua a crescere l’economia in Italia. Dopo +3,8% nel 2022, il Pil quest’anno dovrebbe registrare una crescita ...
Borse, l’Europa parte debole. Si guarda alle stime Ocse e alle parole dei banchieri
Borse, l’Europa parte debole. Si guarda alle stime Ocse e alle parole dei banchieri
Attesi i discorsi di de Guindos e Panetta. Va avanti il collocamento del Btp Valore Avvio piatto oggi per le Borse europee in scia ai futures di Wall Street che ...
Confcommercio-Censis, l’allarme: nel 2022 il reddito reale è 150 euro in meno del 1995
Confcommercio-Censis, l’allarme: nel 2022 il reddito reale è 150 euro in meno del 1995
Sangalli: “è fondamentale accelerare le riforme, in particolare quella fiscale, e utilizzare al meglio le risorse del Pnrr” Il reddito reale delle famiglie nel 2022 è 150 euro in meno ...
Ocse, il reddito delle famiglie in Italia giù del 3,5% nel quarto trimestre. Pesa la fiammata dei prezzi energetici
Ocse, il reddito delle famiglie in Italia giù del 3,5% nel quarto trimestre. Pesa la fiammata dei prezzi energetici
Il reddito reale delle famiglie è cresciuto dello 0,6% nella zona Ocse nel quarto trimestre 2022, superando dello 0,1% la crescita del Pil reale per abitante Il reddito reale delle ...
Ocse, rivisto al ribasso il Pil della Germania: nel 2024 +1,3%
Ocse, rivisto al ribasso il Pil della Germania: nel 2024 +1,3%
Dal +1,7% ipotizzato a marzo. Per il 2023 l’Ocse prevede una crescita del Pil in Germania dello 0,3% L’Ocse prevede una crescita del PIL dello 0,3% per la Germania nel 2023. ...
Quanto aumentano le tasse e quanto gli stipendi?
Quanto aumentano le tasse e quanto gli stipendi?
Il Belgio è al top per il peso di imposte e contributi sul lavoro con il 53% (+0,65 punti), seguito dalla Germania (47,8%, -0,3 punti), dalla Francia (47%, +0,14 p) ...
Materie prime, l’Ocse lancia l’allarme: “le restrizioni all’export rischiano di compromettere la transizione green”
Materie prime, l’Ocse lancia l’allarme: “le restrizioni all’export rischiano di compromettere la transizione green”
Le restrizioni all’esportazione di materie prime critiche sono quintuplicate da quando l’Ocse ha iniziato a raccogliere i dati nel 2009, e il 10% delle esportazioni globali di materie prime critiche ...
Ocse, è record per gli aiuti pubblici allo sviluppo: nel 2022 +13,6% a/a
Ocse, è record per gli aiuti pubblici allo sviluppo: nel 2022 +13,6% a/a
Molti dei fondi sono dedicati all’accoglienza di rifugiati (tra cui ovviamente ci sono anche quelli dall’Ucraina) che hanno raggiunto 29,3 miliardi di dollari lo scorso anno, il 14,4% degli aiuti ...
Mutui: reddito del 27% più alto per avere gli stessi importi di un anno fa
Mutui: reddito del 27% più alto per avere gli stessi importi di un anno fa
La scelta di chi contrae un mutuo si sta orientando verso la richiesta di importi inferiori per riuscire a pagare rate più accessibili Come è noto le condizioni finanziarie che ...
Anche l’OCSE rassicura sul sistema bancario
Anche l’OCSE rassicura sul sistema bancario
Nessun problema di crisi sistemica dopo il crollo di SVB. Anche le autorità svizzere hanno agito rapidamente con Credit Suisse Anche l’Ocse si aggiunge al coro di chi rassicura sulla ...
Previsioni Ocse, scende il Pil Italia: 0,6% nel 2023 e 1% nel 2024. Si modera l’inflazione
Previsioni Ocse, scende il Pil Italia: 0,6% nel 2023 e 1% nel 2024. Si modera l’inflazione
Per l’Ocse la crescita globale vede +2,6% nel 2023 e +2,9% nel 2024. “La ripresa sarà fragile, servono altre misure restrittive” Il Pil dell’Italia dovrebbe passare dal 3,8% del 2022, ...
Ocse, stabile la disoccupazione: a gennaio il tasso è al 4,9%
Ocse, stabile la disoccupazione: a gennaio il tasso è al 4,9%
La disoccupazione in area Ocse è ai minimi storici per il settimo mese consecutivo In casa Ocse la disoccupazione rimane stabile. A gennaio il tasso è rimasto al 4,9% per ...
Ocse, l’inflazione scende a gennaio al 9,2%. In Italia è al 10%
Ocse, l’inflazione scende a gennaio al 9,2%. In Italia è al 10%
L’inflazione energetica ha raggiunto il 16,4% a gennaio 2023, il livello più basso dal marzo 2021, dopo il 18,2% di dicembre L’inflazione sta continuando a scendere. Nella zona Ocse a ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
L’estate si conferma la stagione preferita per mangiare fuori
Per il Codacons il bonus benzina è una goccia nel mare
In Italia oltre 2milioni di famiglie in povertà energetica
Usa-Cina, due gruppi di lavoro di economia e finanza
Pil Ucraina quasi al +20%, dopo il -37% dell’anno scorso
Usa, migliora ma rimane in contrazione la manifattura a settembre
Un Patto Mech In Italy per la produttività: la proposta di Federmeccanica

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Bollette, il 30 settembre scadono agevolazioni: fino a 200 euro in più
Scontrini e fatture non in regola, arriva la sanatoria
Rottamazione quater, ancora tempo per chi vive nelle Regioni colpite da alluvione
Cellulare alla guida, fino a 50 milioni euro per le casse dello Stato
Termine ultimo per inviare il 730 e altre cose da sapere
Superbonus, Bonomi: “Era meglio rafforzare sistema industriale”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro fonte di felicità? Per i giovani, sì
Le città con più annunci di lavoro. Vincono le lombarde
Usa, sciopero auto dilaga da Detroit agli altri Stati (ma non per la Ford)
Marelli, c’è uno spiraglio di speranza
Calderone “difende” ex portavoce Cgil. Landini: “Attacco politico”
Lavoro Liguria, nel 2022 le trasformazioni dei contratti da tempo determinato a indeterminato segnano +55,7% su anno

Attualità

Vai alla sezione
Telemarketing, nuove iniziative per contrastarlo
  • Addio a Giorgio Napolitano, fu Presidente dal 2006 al 2015
  • Guerra Ucraina, altri aiuti dall’Ue per 1,5 miliardi
  • Antitrust Ue: multa ad Intel per abuso di posizione dominante. Dovrà pagare 376 milioni
  • Lunedì alle 16 il Dl energia in Consiglio dei Ministri

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Genova, Meloni al Salone Nautico
Onu, Biden: “Cerchiamo di gestire Cina responsabilmente”
Verso la Manovra, con il “fardello” del Superbonus
Usa-Cina, Yellen: “Decoupling da Pechino un disastro”
Urso: “Tassi Bce una zavorra per il Paese”
Ponte sullo Stretto, pronti i nomi del Comitato scientifico
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993