Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi

Ocse, l’Italia è un Paese sempre più povero

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La flessione del reddito pro capite nel secondo trimestre è stata del 7,2%, la peggiore nel G7

Gli italiani sono sempre più poveri. Ebbene sì, purtroppo è continuato a calare il reddito pro capite delle famiglie nel secondo trimestre: in Germania la flessione è stata dell’1,2%, in Francia del 2,3%, nel Regno Unito del 3,4% e in Italia, che registra la peggiore performance del G7, il calo è stato del 7,2%. A lanciare l’allarme è l’Ocse ricordando che nel trimestre precedente si erano registrati cali più moderati. 

A livello internazionale le misure di sostegno governative hanno comunque continuato a proteggere i redditi delle famiglie dall’impatto economico del Covid-19 nel secondo trimestre 2020. «Malgrado il crollo significativo (10,6%) della crescita del Pil reale per abitante nel secondo trimestre 2020 – sottolinea l’organizzazione di Parigi – la crescita del reddito reale delle famiglie per abitante è aumentata del 5,3% grazie alle misure di sostegno dei Governi».

L’Ocse segnala inoltre come nella maggior parte dei Paesi membri il reddito disponibile delle famiglie ha avuto performance migliori del Pil, con Canada e Stati Uniti che hanno registrato una crescita del reddito familiare pro capite rispettivamente dell’11% e del 10,1%. Incrementi più contenuti si sono osservati in Irlanda (3,6%), Australia (2,7%) e Finlandia (1,1%).     

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • ocse, povertà, reddito
  • 13 Novembre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • La svizzera Sonova si espande in Cina: acquisita catena di cliniche
    FINANZA
  • Uk, multa da 14,7 mln ai broker Citigroup: “consentite attività sospette”
    FINANZA
  • Come sta andando il mercato delle criptovalute a metà giornata del 19 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Just eat cede a Prosus il suo 33% di iFood: operazione da 1,8 miliardi
    FINANZA
  • Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
    Fisco
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Covid: Fondo Della Valle per le vittime attivo fino al 30 settembre
    ATTUALITA'
  • USA: nuovi aiuti militari in Ucraina per 775 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Manager e dipendenti pazzi per l’ufficio nel Metaverso, ma ci vorrà tempo
    ATTUALITA'
  • Accordo tra Ucraina e Onu per visita Aiea a centrale di Zaporizhzhia
    ATTUALITA'
  • Xiaomi: 198 milioni di utile, in calo dell’85%. Crescono le esportazioni
    IMPRESA
  • GSE: nel 2022 15,2 miliardi per energie rinnovabili. Pesano covid e congiuntura
    IMPRESA
  • Prima Industrie in delisting: altro addio eccellente a Piazza Affari
    IMPRESA
  • Ita Airways, le due cordate agli ultimi dettagli. Sindacati: “no a piano FdI”
    IMPRESA

Articoli correlati

Ocse: deterioramento delle prospettive di crescita delle principali economie
Ocse: deterioramento delle prospettive di crescita delle principali economie
Gli indici anticipatori continuano a indicare un deterioramento delle prospettive di crescita nella maggior parte delle principali economie, ma non in Cina Gli indicatori anticipatori compositi (cli) dell’Ocse, progettati per ...
Stipendi, il 65% dei lavoratori chiederà un aumento
Stipendi, il 65% dei lavoratori chiederà un aumento
Mentre il caro-vita e l’inflazione corrono, gli stipendi degli italiani sono fermi quando non diminuiti Il giudizio dell’Ocse sullo status degli stipendi in Italia è impietoso: in un periodo di ...
Ocse, l’accordo internazionale di riforma fiscale entrerà in vigore dal 2024
Ocse, l’accordo internazionale di riforma fiscale entrerà in vigore dal 2024
Lo storico accordo per riformare gli accordi fiscali internazionali è stato raggiunto da oltre 135 paesi e giurisdizioni nell’ottobre 2021. Si basa su due pilastri La riforma della tassazione internazionale ...
Povertà assoluta, numeri triplicati in Italia
Povertà assoluta, numeri triplicati in Italia
Il numero di individui in povertà assoluta è quasi triplicato dal 2005 al 2021, passando da 1,9 a 5,6 milioni (il 9,4% del totale). Senza gli aiuti del Governo i ...
Bonus 200 euro, spetta anche a collaboratori domestici, colf e badanti
Bonus 200 euro, spetta anche a collaboratori domestici, colf e badanti
L’incentivo una tantum previsto nel dl Aiuti mira a contrastare l’aumento dei prezzi della benzina e il caro-energia Fra gli appuntamenti più attesi di luglio c’è il bonus 200 euro, ...
Bce, Franco: “rialzo dei tassi deve avvenire senza tensioni”
Bce, Franco: “rialzo dei tassi deve avvenire senza tensioni”
Il minsitro dell’Economia Franco è intervenuto a Parigi al vertice Ocse dopo la decisione presa ieri dalla Bce Dopo l’intervento di ieri del premier Mario Draghi al vertice Ocse di ...
Draghi apre la ministeriale Ocse: “evitare una crisi alimentare”
Draghi apre la ministeriale Ocse: “evitare una crisi alimentare”
Ucraina, Draghi: “priorità sbloccare grano dai porti”. Atteso l’intervento del presidente Zelensky “L’inflazione in Ue è il segnale delle shock di forniture“: ad affermarlo è il premier italiano Mario Draghi ...
Ocse, il Pil globale rivisto a ribasso per inflazione e crisi alimentare. Tagliate le previsioni di crescita anche per l’Italia
Ocse, il Pil globale rivisto a ribasso per inflazione e crisi alimentare. Tagliate le previsioni di crescita anche per l’Italia
L’Ocse ha drasticamente rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica dell’Italia: ora pronostica un più 2,5% quest’anno, cui dovrebbe seguire un ulteriore rallentamento al più 1,2% nel 2023. Al ...
Avvio cauto per Piazza Affari e le Borse europee in attesa della Bce
Avvio cauto per Piazza Affari e le Borse europee in attesa della Bce
Alle 11:00 è attesa la pubblicazione dell’Economic Outlook dell’Ocse Partenza in leggero calo questa mattina per le Borse europee. In avvio di seduta il Cac40 scende dello 0,12%, il Ftse100 ...
Catania, scovati altri furbetti del Reddito. Denunciati
Catania, scovati altri furbetti del Reddito. Denunciati
I Finanzieri del comando provinciale di Catania hanno denunciato persone che hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza, per un danno alle casse dello Stato stimato in oltre 225 mila ...
Assegno unico universale, le novità in arrivo
Assegno unico universale, le novità in arrivo
Mentre l’Inps punta a intensificare i controlli per scongiurare le frodi, la maggioranza apre a una riforma dell’Isee per ampliare la platea dei beneficiari È arrivato solo da pochi mesi ...
Crisi alimentare, Yellen avvisa: “a rischio povertà 10 milioni di persone”
Crisi alimentare, Yellen avvisa: “a rischio povertà 10 milioni di persone”
Il segretario al Tesoro americano esorta ad un’azione comunitaria contro il caro-prezzi La crisi alimentare mondiale, esacerbata dalla guerra in Ucraina, potrebbe far scivolare in povertà 10 milioni di persone. ...
Quali sono i comuni più ricchi d’Italia?
Quali sono i comuni più ricchi d’Italia?
Il podio è tutto lombardo, con un generico predominio nel nord-ovest Com’è distribuita la ricchezza in Italia? Una fotografia dei patrimoni nello Stivale ce la offre direttamente il Ministero dell’Economia ...
Istat, nel 2021 scende la propensione al risparmio ma sale il reddito familiare
Istat, nel 2021 scende la propensione al risparmio ma sale il reddito familiare
La propensione al risparmio delle famiglie scende al 13,1%, dal 15,6% nel 2020. Il reddito disponibile aumenta del 3,8%, ripartono i consumi (+7%) Nel 2021 cala la propensione al risparmio ...
Ocse: l’inflazione sale a 7,7% a febbraio, al top dal 1990
Ocse: l’inflazione sale a 7,7% a febbraio, al top dal 1990
A pesare è soprattutto l’aumento dei prezzi al consumo in Turchia dove ha raggiunto il 54,4% a febbraio. L’energia è il fattore dominante ma incidono anche i prezzi alimentari L’inflazione ...
Caritas, nel 2020 record per la povertà assoluta, al top da 15 anni
Caritas, nel 2020 record per la povertà assoluta, al top da 15 anni
Più povere il 28,8% delle famiglie italiane. Oltre 1,3 milioni di minori vivono in povertà assoluta. Nel 2020  Italia primo Paese Ue per Neet La pandemia ha causato un brusco ...
Visco: “oltre 100 milioni di persone torneranno in povertà estrema”
Visco: “oltre 100 milioni di persone torneranno in povertà estrema”
Il governatore di Bankitalia lancia l’allarme sottolineando come in Italia si investa poco nell’istruzione, “meno dell’1% del Pil” «Da oltre un mese l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sta mettendo ...
Povertà energetica, a rischio quattro milioni di famiglie
Povertà energetica, a rischio quattro milioni di famiglie
Sono in crescita i nuclei, specialmente nel Mezzogiorno, che non riescono a procurarsi un paniere minimo di beni e servizi energetici In Italia il numero delle famiglie che non riescono ...
Aumenta la vendita online di prodotti falsi pericolosi
Aumenta la vendita online di prodotti falsi pericolosi
I rischi connessi all’acquisto di merce contraffatta riguardano la salute ma anche l’ambiente e la sicurezza Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale – Euipo e ...
Ocse, con la guerra a rischio l’1% della crescita globale
Ocse, con la guerra a rischio l’1% della crescita globale
L’Eurozona sarebbe particolarmente colpita dalle ricadute economiche del conflitto, con una crescita di 1,4 punti più bassa del previsto, appena inferiore al 3% Il conflitto in Ucraina toglie un punto ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Gas, toccato un massimo di 262,78 euro al megawattora
Fisco, finita la tregua: lunedì il tax day con 179 adempimenti
Giovani commercialisti: “Pnrr a rischio, l’attuazione è troppo lenta”
FMI: una “sorpresa” da 1.300 miliardi per gli Stati esportatori di petrolio
Ue: 27 miliardi e mezzo alla Germania per imprese energivore
Mef: shock sui prezzi aumenta di 13 miliardi la spesa per le pensioni
Snam: dall’Algeria il doppio del gas rispetto alla Russia

Finanza

Vai alla sezione
Criptovalute, le quotazioni di metà giornata del 9 agosto
Criptovalute a metà giornata 6 giugno
Criptovalute in tempo reale, l’andamento a metà giornata del 18 agosto
Bce, c’è attesa per la decisione sul Pepp
Il Covid colpisce anche gli azionisti: ecco la carestia dei dividendi
Bollette: ecco i trucchi per risparmiare
Wall Street, GameStop rilancia ancora: ora il titolo è in aumento del 9%
BTP Futura chiude con oltre 6 miliardi di raccolta

Impresa

Vai alla sezione
Unicredit, Orcel dà priorità al piano
Edison, la turbina a gas ad alta efficienza di Ansaldo è pronta
La Francia multa Google e Facebook per l’uso dei “cookies”
Antitrust, Benetton respinge le accuse per abuso di dipendenza economica
New York, il miliardario indiano Ambani compra Mandarin Hotel per 98 miliardi di dollari 
Easyjet, il rincaro del bagaglio a mano
Francia, Exotec è il 25°unicrono. Valutata due miliardi di dollari
Sostenibilità, Cdp e Confindustria Energia uniscono le forze per supportare lo sviluppo del Paese

Fisco

Vai alla sezione
Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Sindacato di Google contro antiabortisti: assistenza medica e stop alle donazioni
Disoccupazione Usa: le richieste di sussidi calano di duemila unità
Uk, settimana di scioperi: “necessità vitale di difendere i salari”
Parità nello stipendio: l’Italia al 4° posto nella classifica Ue, ma pesa la disoccupazione
Unioncamere, boom delle imprese anti-hacker: oltre 3mila
Ryanair: gli scioperi in Spagna causano 36 ritardi al giorno

Attualità

Vai alla sezione
Covid: Fondo Della Valle per le vittime attivo fino al 30 settembre
  • USA: nuovi aiuti militari in Ucraina per 775 milioni di dollari
  • Manager e dipendenti pazzi per l’ufficio nel Metaverso, ma ci vorrà tempo
  • Accordo tra Ucraina e Onu per visita Aiea a centrale di Zaporizhzhia
  • Maltempo: iniziative di Intesa SP, Credit Agricole e Unicredit per famiglie e imprese

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Energia, Scholz: i costi aumenteranno
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Pelosi atterrata a Taipei, domani incontro con Tsai Ing-wen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...