Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Asl, Regioni ed Enti Locali: i debiti alle imprese rimangono insoluti

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Solo due miliardi su 12 sono stati richiesti alla Cassa Depositi e Prestiti

Secondo un’analisi svolta dall’ufficio studi della Cgia, i principali enti pubblici italiani, Asl, Regioni ed Enti locali, hanno richiesto solo due miliardi sui 12 messi a disposizione dal Governo Conte, alla Cassa Depositi e Prestiti per saldare i debiti con i propri creditori.

«Tante aziende fornitrici degli enti pubblici denunciano la mancanza di liquidità – spiega il coordinatore dell’ufficio studi Paolo Zabeo – e non è da escludere che a dicembre molte avranno grosse difficoltà a pagare le tredicesime ai propri dipendenti».

Secondo Zabeo si tratta di un problema che sarebbe facilmente risolvibile se la legge consentisse di compensare i debiti della Pubblica Amministrazione verso le imprese attraverso le passività fiscali e contributive in capo a queste ultime. «Un automatismo che ristabilirebbe un principio di civiltà giuridica: le forniture di merci o le prestazioni di servizio devono essere onorate dal committente pubblico così come previsto dalla legge, entro 30 giorni o al massimo 60 in determinati settori, come quello sanitario».

Le più danneggiate dai debiti insoluti sono le piccole e medie imprese: come sottolineato dal segretario della Cgia Renato Mason, la Corte dei Conti ha denunciato che gli enti pubblici onorano con puntualità le scadenze di importo maggiore ritardando il pagamento di quelle più modeste. Così, tanti artigiani e piccoli imprenditori si trovano in difficoltà. «Molti di questi rischiano di chiudere la propria attività – conclude Mason – non per debiti ma per troppi crediti non ancora incassati».

Gli enti territoriali hanno avuto la possibilità di accedere alle risorse introdotte sia dal decreto Rilancio sia dal decreto Agosto ma in pochissimi hanno approfittato dell’opportunità di aprire un prestito trentennale.

Secondo i dati presentati dall’Eurostat ad ottobre, negli ultimi 4 anni i debiti commerciali nel nostro Paese di sola parte corrente sono in costante aumento. Nel 2019 il totale ha toccato i 47,4 miliardi di euro. Nonostante le promesse politiche e gli impegni di spesa presi dalle Amministrazioni pubbliche, le imprese fornitrici faticano sempre più a farsi pagare.

Con l’avvento della fattura elettronica e lo split payment che ha obbligato le amministrazioni centrali a trattenere l’iva delle fatture ricevute e a versarla direttamente all’erario per contrastare l’evasione fiscale, le piccole imprese hanno perso la possibilità di riscuotere l’Iva per fronteggiare le spese di cassa nel breve periodo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • enti locali, enti pubblici, enti regionali, piccole e medie imprese
  • 14 Novembre, 2020
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Giornata tranquilla sulle criptovalute: la panoramica del 26 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Euro digitale: i tre pilastri dell’Abi per l’ok
    CRIPTOVALUTE
  • Tensione sui mercati critpo: la situazione di oggi 25 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
  • Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
    FISCO
  • Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
    FISCO
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
    ATTUALITA'
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
    ATTUALITA'
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia
    ATTUALITA'
  • Ministri israeliani chiedono di fermare la riforma della giustizia, a rischio la sicurezza nazionale
    ATTUALITA'
  • Tesla: in Germania produzione già a metà regime
    IMPRESA
  • Sexy chatbot “censurato”, società deve riattivare versione precedente
    IMPRESA
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA

Articoli correlati

Il piano della Cina per accelerare la transizione digitale delle pmi
Il piano della Cina per accelerare la transizione digitale delle pmi
Il Dragone accompagnerà 6mila piccole e medie imprese nel processo di digitalizzazione istituendo 300 piattaforme entro il 2025 La Cina guarda sempre più alle sue pmi: il Ministero dell’Industria e ...
Cgia: il 66% del Pil nazionale è prodotto nei piccoli e medi Comuni
Cgia: il 66% del Pil nazionale è prodotto nei piccoli e medi Comuni
In particolare, dei degli 825,4 miliardi di euro totali prodotti dalle imprese italiane ben 541,7 miliardi provengono dai Comuni con meno di 100mila abitanti Il cuore pulsante dell’economia italiana? Sono ...
Pmi: Sace Bt e A.R.T.E. facilitano pagamento servizi energia
Pmi: Sace Bt e A.R.T.E. facilitano pagamento servizi energia
Intesa tra Sace Bt e A.R.T.E. per creare le condizioni più favorevoli alla rateizzazione dei pagamenti delle fatture energetiche delle pmi Facilitare le richieste di rateizzazione del pagamento delle fatture ...
Formazione dipendenti Enti Locali: quali Regioni sono le migliori?
Formazione dipendenti Enti Locali: quali Regioni sono le migliori?
Da uno studio CSEL del 2020: Valle d’Aosta la migliore, Calabria la peggiore Il Centro Studi Enti Locali ha fatto un report per Adnkronos a proposito della formazione dei dipendenti ...
Di Maio: il Pnrr stimoli la partnership fra pubblico e privato
Di Maio: il Pnrr stimoli la partnership fra pubblico e privato
Il ministro ha ribadito l’importanza del Pnrr per una “cultura di lavoro” che promuova la collaborazione fra enti e privati: “non c’è Titolo V che tenga” Il ministro degli Esteri ...
Concorsi pubblici, bandi in scadenza
Concorsi pubblici, bandi in scadenza
Diverse opportunità e diversi settori, ma attenzione alle date Sono enti locali, aziende sanitarie e ospedaliere, ma anche università, ministeri e altri enti pubblici a dare diverse opportunità lavorative, sia ...
Quanto spendono le Regioni per mantenere gli uffici?
Quanto spendono le Regioni per mantenere gli uffici?
Gli enti regionali più virtuosi sono Lombardia, Veneto e Puglia. Maglia nera alla Sicilia Si torna a parlare dei costi di mantenimento degli amministrativi degli enti locali. Il report della ...
Una mappa dello spopolamento dei Comuni italiani
Una mappa dello spopolamento dei Comuni italiani
Secondo il Csel 3.805 piccoli enti locali hanno perso mediamente il 22% dei propri abitanti, per un totale di quattro milioni di residenti in meno Come si è evoluta negli ...
Pnrr, nasce il tavolo di monitoraggio per gli enti locali
Pnrr, nasce il tavolo di monitoraggio per gli enti locali
Con questo strumento interministriale sarà possibile verificare la pianificazione e l’implementazione dei progetti all’interno di Regioni e Comuni L’implementazione del Pnrr nella fase operativa dei progetti spetta agli enti locali. ...
Non è un Paese per Pmi: rincaro energia pesa più che su grandi aziende
Non è un Paese per Pmi: rincaro energia pesa più che su grandi aziende
Lo studio Cgia: luce a +75% e gas a +133% rispetto alle altre imprese Le piccole e medie imprese sono le grandi vittime del rincaro dell’energia. Lo dimostra uno studio ...
Assunzioni PA: “risposta da record” con 61.666 candidati
Assunzioni PA: “risposta da record” con 61.666 candidati
Il reclutamento servirà alle amministrazioni locali per gestire i nuovi progetti del Pnrr Fra le novità più attese nella Pubblica Amministrazione c’è il reclutamento di nuovo personale che avrà lo ...
Comuni: 15mila assunzioni di tecnici per il Pnrr
Comuni: 15mila assunzioni di tecnici per il Pnrr
Grazie a un emendamento correttivo, agli Enti locali andranno 600milioni in più per il reclutamento nella PA Ci sono novità sul fronte Pnrr e Pubblica Amministrazione: grazie a un emendamento ...
Pmi innovative in crescita, +67% in tre anni
Pmi innovative in crescita, +67% in tre anni
La pandemia non frena la spinta, anche se nell’ultimo anno si rallenta Le piccole e medie imprese innovative italiane sono in crescita e, nonostante la pandemia, la spinta prosegue nel ...
Green pass, persi 10 milioni per tre cortei
Green pass, persi 10 milioni per tre cortei
Lo studio della Confcommercio di Milano Secondo le stime elaborate dall’ufficio studi di Confcommercio, la perdita economica per le zone di Milano che sono state interessate dalle manifestazioni No Green ...
Think Local Day, la giornata nazionale per le realtà locali
Think Local Day, la giornata nazionale per le realtà locali
È nata per sostenere le imprese “sotto casa” Oggi è il Think Local Day, la giornata nazionale dedicata alla prossimità locale, ovvero alle imprese “sotto casa”, nata per sensibilizzare sull’importanza ...
Covid, un buco da quasi 23 miliardi nelle casse degli enti locali
Covid, un buco da quasi 23 miliardi nelle casse degli enti locali
L’allarme riguarda tutta l’Europa. Le perdite maggiori si sono registrate a Cipro (25%), Bulgaria e Germania (15%) Un buco da 22,8 miliardi. Questo è il “regalo” che il Covid ha lasciato nelle ...
Trasformazione digitale d’impresa: sorpasso dell’Italia su Francia e Germania
Trasformazione digitale d’impresa: sorpasso dell’Italia su Francia e Germania
Siamo indietro in termini di e-payment e di e-envoicing secondo i parametri europei, ma l’industria risolleva la media Il futuro delle aziende è l’online: è il prezzo del progresso, certo, ...
Confartigianato, PMI: aumenti materie prime costano 46,2 miliardi
Confartigianato, PMI: aumenti materie prime costano 46,2 miliardi
Una batosta calcolata sull’impatto dei ricari delle commodities non energetiche Le PMI stanno pagando un prezzo altissimo per via della crisi delle materie prime. A lanciare l’allarme è Confartigianato, che ...
Scuola, stanziati 270 milioni per edilizia leggera e affitto spazi
Scuola, stanziati 270 milioni per edilizia leggera e affitto spazi
L’annuncio del ministro Bianchi È arrivato il via libera del Governo ai finanziamenti destinati agli Enti locali per i lavori di edilizia leggera e di affitto nuovi spazi in vista ...
Cgia, per combattere la crisi servono 80 miliardi
Cgia, per combattere la crisi servono 80 miliardi
Da Mestre propongono un lockdown per le tasse erariali, con stop a Irpef, Ires e Imu Secondo le stime della Cgia di Mestre, per uscire dalla crisi è necessario un ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Gas, i dati delle importazioni ed esporazioni: Usa al top
Consigli e idee per educare i bambini alla finanza
Cresce l’importanza dell’urban mining
Sanguliano: allo studio aiuti per chi vuole aprire librerie
Farley (Ford): le batterie potrebbero essere vincolanti nella transizione per le auto elettriche
De Guindos (BCE): l’economia sta attraversando un periodo di incertezza molto alta
Superbonus: tornano lo sconto in fattura e la cessione del credito

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Cgil, Landini: “Precarietà mai così alta”
La grande fuga dal lavoro riguarda tutta l’Europa
P.A., Zangrillo: “Pronte altre 150mila assunzioni entro 2025
Sulcis, riesplode la rabbia degli operai: tende e catene
Gig economy, 1600 rider identificati. Il caporalato digitale del delivery
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno

Attualità

Vai alla sezione
Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia
  • Ministri israeliani chiedono di fermare la riforma della giustizia, a rischio la sicurezza nazionale
  • Trump torna alla carica “Sarò il vostro guerriero, la vostra giustizia, la vostra vendetta”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Netflix blocca in Russia, Medvedev: “Scaricateli illegalmente”
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993