
Il cancelliere Kurz annuncia le chiusure da martedì 17 novembre fino al 6 dicembre
L’Austria è attualmente il Paese al mondo con il maggior numero di contagi giornalieri da coronavirus. Per questo il cancelliere Sebastian Kurz ha annunciato il lockdown totale nello stile della scorsa primavera, in partenza martedì 17 e fino al prossimo 6 dicembre.
Nonostante le due settimane appena trascorse di lockdown leggero, la situazione rimane critica con oltre 7 mila casi giornalieri che pesano sugli ospedali e sulle terapie intensive, ridotte al collasso. «Stiamo vivendo tempi difficili – ha premesso Kurz – ogni contatto è un contatto di troppo».
Da martedì in tutto il territorio si potrà uscire solo per motivi di lavoro, acquisto di beni di prima necessità e motivi sanitari. Si potrà dare sostegno a chi ha bisogno e recarsi in chiesa o al cimitero. Ai funerali possono prendere parte massimo 50 persone, resta valido il distanziamento e l’uso della mascherina negli ambienti interni.
Chiusi i negozi, ad eccezione dei supermercati dalle 6 alle 19. Stesso orario valido anche per i distributori di benzina, le banche, gli uffici postali, i negozi di telefonia mobile, le tabaccherie, le aziende di smaltimento dei rifiuti e le officine.
I ristoranti saranno chiusi, ferma restando la possibilità di ritirare cibo e bevande dalle 6 alle 19, mentre la consegna a domicilio resta consentita 24 ore su 24. Chiusi i parrucchieri, saloni di bellezza ed estetiste.
Le scuole passano alla didattica a distanza completa. Negli ospedali sarà possibile una sola visita a settimana per paziente e le donne incinta potranno essere accompagnate da una persona prima e dopo il parto.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: