logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Shopping, il sorpasso dell’eCommerce

Micaela Ferraro
14 Novembre 2020
  • copiato!

Il 52% degli italiani preferisce comprare online L’osservatorio mensile di Findomestic conferma il trend che ultimamente era facile immaginare: gli italiani preferiscono l’online. I dati raccolti dalla società di credito […]

Il 52% degli italiani preferisce comprare online

L’osservatorio mensile di Findomestic conferma il trend che ultimamente era facile immaginare: gli italiani preferiscono l’online.

I dati raccolti dalla società di credito al consumo del gruppo Bnp Paribas in collaborazione con Eumetra mettono in luce un’inversione di tendenza significativa tra la fine del 2019, quando il 59% degli intervistati ancora affermava di preferire fare acquisti in un punto vendita fisico, e il 2020, quando oltre la metà delle persone partecipanti al sondaggio hanno dimostrato la propria preferenza per l’eCommerce.

L’accelerazione del digitale è stata causata dalla pandemia e dal successivo lockdown: il 63% degli italiani ha acquistato online un prodotto o un servizio che non aveva mai comprato in rete, il 25% ha fatto la sua prima spesa online, il 10% ha comprato piccoli elettrodomestici e prodotti informatici, il 9% ha acquistato per la prima volta sul canale digitale prodotti per il fai-da-te e l’8% ha scelto telefoni e accessori.

Uno dei motivi per cui si predilige il canale dell’eCommerce è ovviamente la sicurezza: comprando da casa si evita di esporsi al rischio di contagio. Ma l’online si sceglie anche perché i prezzi sono più convenienti e per l’ampiezza della gamma di prodotti offerti, che non si riscontra allo stesso modo nei negozi.

Chi sceglie lo store fisico ha dalla sua la possibilità di vedere il prodotto dal vivo e di interagire con il personale di vendita, ma il 63% delle persone dichiara di aver perso naturalezza e piacevolezza nell’esperienza in negozio. Mascherine, gel igienizzanti e ingressi contigentati rendono lo shopping più complesso e confusionario.

Un’altra tendenza confermata dall’osservatorio di Findomestic è quella della tendenza al risparmio. Il 46% degli intervistati ha dichiarato di spendere meno rispetto al pre-covid, soprattutto per prudenza e per risparmiare, ma anche perché la situazione economica di molti tra liberi professionisti e dipendenti è notevolmente peggiorata.

Calano il mercato dell’auto e quello delle case, ma anche l’informatica e la telefonia. Flessione marcata per il comparto viaggi e vacanze, mentre è in controtendenza il settore dell’efficienza energetica grazie agli incentivi del Governo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • ecommerce
  • shopping online

Ti potrebbero interessare

Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT