
È il più grande accordo di libero scambio al mondo
Il Regional Comprehensive Economic Partnership, Rcep, è il più grande accordo di libero scambio che sia mai stato firmato al mondo. Proposto per la prima volta nel 2012, oggi in un summit regionale ad Hanoi diventa realtà includendo le 10 economie dell’Asean, Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico, insieme a Cina, Giappone, Corea del Sud, Nuova Zelanda e Australia.
L’accordo rappresenta il 30% del Pil globale, ed è stato siglato al termine di un vertice dei Paesi del sudest asiatico i cui leader si sono impegnati a risollevare le economie colpite dalla pandemia da coronavirus. La firma del patto rafforza la posizione della Cina come partner economico con il sud-est asiatico, il Giappone e la Corea, mettendo la seconda economia mondiale in un’ottima posizione per dettare le regole commerciali nel territorio. Secondo le stime, l’accordo raggiungerà 2,2 miliardi di consumatori.
Il Rcep potrebbe aiutare la Cina nel suo tentativo di ridurre la dipendenza dai mercati esteri per quanto riguarda il settore tecnologico.
Grande assente è l’India, che non ha firmato per timore di un aumento del suo deficit commerciale con la Cina. Non è escluso un suo ingresso nell’accordo in un secondo momento.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: