
Da Henry Ford a Elon Musk: ecco quello che possiamo imparare dai geni visionari
Ci sono dei tratti che accomunano quelli che “ce l’hanno fatta“: caratteri distintivi che rendono in qualche modo simili Henry Ford, che fondò la Ford Motor Company, ed Elon Musk, che ha mandato un’auto nello spazio. Ma anche il co-fondatore di Apple Steve Jobs e quello di Microsoft Bill Gates. I segreti del successo dei grandi imprenditori visionari possono diventare delle vere lezioni di vita.
Il primo grande tratto comune è questo: nessuno ce l’ha fatta alla prima. Ford dovette insistere per mesi per realizzare il motore V8 perché tutti tranne lui ritenevano che fosse impossibile. La convinzione e la testardaggine sono tratti fondamentali per proteggere le proprie idee e portarle avanti.
«Non inizi a invecchiare fintanto che non smetti di imparare», ha detto Bill Gates ai cronisti del Time: leggere, studiare e tenersi aggiornati, mantenere allenata la mente, oltre che lo spirito, è uno dei segreti del successo anche di Elon Musk, che recentemente ha parlato dei libri che gli hanno cambiato la vita – e il conto in banca (leggi qui).
Imparare dai migliori. Nessuno è mai riuscito a fare qualcosa di buono completamente da solo, perciò circondarsi di persone competenti aiuta a raggiungere il successo. Ne è una prova il forte legame di Henry Ford con Thomas Edison, Harvey Firestone, John Borroughs e Luther Burbank, ciascuno dei quali colmò una delle lacune che Ford incontrò sulla sua strada.
Sempre Henry Ford ha detto che il lavoro deve essere uno stile di vita, non solo un impiego: dedizione, costanza e spirito di sacrificio sono fondamentali per riuscire in una grossa impresa, anche se è altrettanto importante riuscire a bilanciare lavoro e vita privata.
«Dare alle persone ciò che non sapevano di volere»: la filosofia di Steve Jobs è diventata lo stendardo commerciale e aziendale di Apple, ora guidata da Tim Cook. Sorprendere le persone, non dar loro ciò che desiderano ma ciò che può davvero fare la differenza. Bisogna pensarla come Jobs, o come Ford, che in una sua celebre affermazione ha detto: «se avessi chiesto alle persone cosa volessero, mi avrebbero risposto: cavalli più veloci».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
LEGGI ANCHE: Elon Musk: i libri da leggere per diventare milionari
Ti potrebbe interessare anche: