logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Smart working, è tempo di colloqui online

Micaela Ferraro
15 Novembre 2020
Smart working, è tempo di colloqui online
  • copiato!

I consigli per gestire il recruiting al meglio Il lavoro, e quindi anche la sua ricerca, si è spostato sempre di più sul web, e la pandemia ha accelerato e […]

epa08363365 A secondary school student takes part in an online school class in Melbourne, Australia, 15 April 2020. Most students and teachers in Victoria have been forced to study and teach in isolation due to restrictions put in place to to curb the spread of coronavirus and COVID-19.  EPA/MICHAEL DODGE AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

I consigli per gestire il recruiting al meglio

Il lavoro, e quindi anche la sua ricerca, si è spostato sempre di più sul web, e la pandemia ha accelerato e accentuato questo processo. Mentre la maggior parte dei dipendenti torna a lavorare da casa con questo secondo lockdown a fasce regionali, anche la ricerca di personale si sposta online, perché questo sembra essere l’unico modo per superare la distanza fisica e garantire la sicurezza sia dei selezionatori sia dei candidati.

Per affrontare al meglio il colloquio via web gli esperti del Job Placement dell’Università di Milano-Bicocca hanno resi noti 7 consigli.

Le regole più importanti sono anche quelle basilari: fare le prove tecniche per assicurarsi che la piattaforma per le videochiamate funzioni, curare il look come si farebbe per un colloquio in presenza, scegliendo abiti consoni, essere puntuali e curare anche l’ambiente in cui il colloquio verrà svolto. Fondamentali ordine e buona illuminazione, oltre che silenzio: è meglio utilizzare cuffie e auricolari per ridurre al minimo i rumori esterni.

Ci sono però anche altri trucchetti che possono essere utili per fare buona impressione sui recruiter: la comunicazione non verbale, controllando la gestualità e rispettando le pause della conversazione. Ma anche la personalizzazione dell’ambiente, rendendo visibili alcuni dettagli in grado di evidenziare per esempio gli hobby personali.

Molto importante è guardare l’obiettivo della webcam, come se si guardasse negli occhi l’interlocutore, e sorridere, senza rimanere impacciati davanti alla propria immagine nello schermo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • colloqui online

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993