
E’ la prima volta dopo tre trimestri consecutivi di contrazione. Su base annua il Pil è cresciuto del 21,4%, la maggiore espansione degli ultimi 40 anni
Il Giappone esce ufficialmente dalla recessione dovuta al Covid. Secondo i dati diffusi dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office locale, il Pil ha mostrato un incremento del 5% su base trimestrale, meglio del 4,4% atteso dagli analisti di Reuters, e dopo il -8,2% del trimestre precedente.
Il rialzo del Pil arriva dopo tre trimestri consecutivi di contrazione. «Tra i mesi di luglio e di settembre, l’attività economica del Giappone è tornata a una condizione di quasi normalità, con il Governo che ha ritirato lo stato di emergenza nel Paese a causa della pandemia – ha commentato l’economista Naoya Oshikubo. – Guardando in avanti, riteniamo che i numeri del Pil dovrebbero continuare a mostrare segnali di recupero nel prossimo trimestre sebbene a un ritmo inferiore».
Su base annua il Pil è rimbalzato del 21,4%. Si tratta della maggiore espansione degli ultimi 40 anni, con la spesa per consumi che evidenza un incremento del 4,7%. In calo invece le spese in conto capitale. Resta debole anche la domanda estera (-2,1%).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: