Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
Instagram Twitter Facebook Youtube

Istat, la propensione al consumo va giù di 10 punti nel secondo trimestre 2020

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Differenze tra vendite di beni alimentari e non

Le persone non possono o non vogliono spendere. E’ quello che è emerso nel secondo trimestre dell’anno quando la propensione al consumo è calata di 10 punti percentuali. Lo ha dichiarato Gian Paolo Oneto, direttore centrale per gli studi e la valorizzazione tematica nell’area delle statistiche economiche dell’Istat, nel corso dell’audizione di oggi alla Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera. «Si è registrata una flessione – ha spiegato – in quanto le misure di restrizione dei comportamenti di acquisto hanno condotto a un calo della spesa molto superiore a quello del potere d’acquisto delle famiglie, su cui hanno agito in senso positivo le molte misure pubbliche di sostegno e integrazione del reddito».

Per quel che riguarda il terzo trimestre però la prima stima conferma un rimbalzo dell’attività eccezionalmente ampio, con un aumento congiunturale del Pil del 16,1% che ne ha riportato la diminuzione rispetto a un anno prima al 4,7%. Si tratta di risultati in linea con quelli dell’insieme dell’area EU che ha segnato nel terzo trimestre un calo tendenziale del 4,3%.

Nel corso dell’audizione, Oneto ha messo in evidenza che l’andamento complessivo dei consumi nasconde una forte divaricazione tra vendite di beni alimentari e non alimentari. «Gli esercizi commerciali appartenenti al settore alimentare sono rimasti aperti e non sono stati colpiti dalla crisi – ha precisato. – Nella media dei 9 mesi hanno segnato una crescita del 3,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli esercizi che si occupano di vendite dei beni non alimentari sono stati, invece, penalizzati in modo diretto dalle chiusure e il relativo indice ha registrato un calo complessivo nel periodo del 13,5%. Tuttavia, anche per questa componente si è osservato un primo recupero in giugno e, dopo il calo di luglio, il livello per il bimestre agosto-settembre è risultato di pochissimo inferiore a quello di gennaio-febbraio (-0,1%)».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • consumi, istat, propensione consumo
  • 18 Novembre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Immobiliare: ville da sogno che si comprano in criptovalute
    CRYPTOVALUTE
  • Le quotazioni delle criptovalute a metà giornata dell’11 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Criptovalute a metà giornata: ecco l’andamento del 10 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Criptovalute, le quotazioni di metà giornata del 9 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
  • Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
    ATTUALITA'
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
    ATTUALITA'
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
    ATTUALITA'
  • giornali pixabay
    Netweek e MediaGroup, approvata la fusione
    IMPRESA
  • Lenovo Group: utile netto a 556 milioni di dollari (+35%)
    IMPRESA
  • Walt Disney: utile da 1,4 miliardi di dollari. Disneyland +70%
    IMPRESA
  • Deutsche Telekom: utile trimestrale -22,3%, ma outlook alzato
    IMPRESA

Articoli correlati

Istat: a giugno calo dell’export, ma resta forte. Disavanzo da 2,1 miliardi
Istat: a giugno calo dell’export, ma resta forte. Disavanzo da 2,1 miliardi
Nei primi sei mesi del 2022, la crescita tendenziale delle esportazioni (+22,4%) è dovuta in particolare all’aumento delle vendite di prodotti petroliferi raffinati (+99,7%) A giugno 2022 l’Istat stima una crescita ...
Inflazione, prezzi su del 7,9%: pesano energetici e alimentari
Inflazione, prezzi su del 7,9%: pesano energetici e alimentari
Pubblicati da Istat i dati relativi al mese di luglio. Hanno rallentato gli energetici, da +48% a +42% ma gli alimentari sono passati da +8% a +9,5% Nel mese di ...
Istat: crescita +3,4%, ma inflazione ancora su
Istat: crescita +3,4%, ma inflazione ancora su
Nella nota mensile sull’economia italiana, l’Istat ha rilevato possibili flessioni dell’attività manifatturiera. Bene i servizi Nei prossimi mesi si attendono possibili flessioni dell’attività manifatturiera accompagnati da una moderata vivacità nei ...
Commercio estero: cala quota esportazioni (-0,11%), pesa energia
Commercio estero: cala quota esportazioni (-0,11%), pesa energia
Secondo i dati Istat e Ice, l’export è trainato dal Nordest ma la crescita maggiore si è avuta nelle due isole Il commercio mondiale di beni (in dollari e a ...
Confesercenti: consumi in calo di 800 milioni
Confesercenti: consumi in calo di 800 milioni
Previsto un calo nel trimestre estivo particolarmente pesante Secondo le stime di Confesercenti i consumi delle famiglie italiane si apprestano a rallentare quest’estate “dopo un anno di crescita, si apprestano ...
I prezzi medi delle bollette nel mercato libero e tutelato
I prezzi medi delle bollette nel mercato libero e tutelato
Arera ha comparato i vari tariffari evidenziando, fra le altre cose, che i due contratti sono ormai mediamente in linea nei prezzi Nell’ottica di monitorare i prezzi del settore energetico, ...
Codacons contro i rincari a tre cifre. Voli in Europa a +139% dal 2021
Codacons contro i rincari a tre cifre. Voli in Europa a +139% dal 2021
L’associazione commenta i dati sull’inflazione dell’Istat. In picchiata anche i beni alimentari, i costi energetici e le vacanze Gli scontrini degli italiani si fanno sempre più salati, con aumenti che ...
Confcommercio, vola la spesa per energia, gas e carburanti: oltre 1.850 euro
Confcommercio, vola la spesa per energia, gas e carburanti: oltre 1.850 euro
L’incidenza di energia, gas e carburanti sul totale consumi è del 9,7%, valore mai registrato prima Vola la spesa pro-capite per energia, carburante e gas. Su un totale consumi all’anno ...
Italia, il gas per gli stoccaggi supera quello per i consumi
Italia, il gas per gli stoccaggi supera quello per i consumi
In una sola settimana la quota di stoccaggio è salita dal 55 al 60% Nella giornata di sabato 2 luglio il gas destinato agli stoccaggi ha superato quello della domanda. ...
Istat, nel 2021 il Nord traina la crescita del Pil
Istat, nel 2021 il Nord traina la crescita del Pil
Più occupati nel Mezzogiorno con le costruzioni a fare da traino Nel 2021 la ripresa economica è stata più marcata al Nord. A fronte infatti di una media nazionale del ...
Istat, i prezzi delle case continuano a salire: +4,6% nel primo trimestre
Istat, i prezzi delle case continuano a salire: +4,6% nel primo trimestre
Il rialzo dei prezzi delle case è su base annua. Si registra +1,7% rispetto al trimestre precedente Il mattone tira ancora nonostante il clima di incertezza e preoccupazione dovuto al ...
Come cambiano i consumatori?
Come cambiano i consumatori?
Pagnoncelli: persone e territori si intersecano e propongono visione multiforme Per studiare e comprendere al meglio i consumatori di oggi GS1 Italy in collaborazione con Ipsos e McKinsey & Company ...
Consumi: aumenti per mobilità e viaggi, frenata comparto casa
Consumi: aumenti per mobilità e viaggi, frenata comparto casa
Le incertezze e i rincari non aiutano i consumi, mercato auto +15% Il quadro generale, con i rincari e il crollo delle borse, aumento dell’inflazione e crollo del potere d’acquisto, ...
Istat, crolla a giugno la fiducia delle famiglie, ai minimi da novembre 2020
Istat, crolla a giugno la fiducia delle famiglie, ai minimi da novembre 2020
Sale a giugno la fiducia delle imprese con il secondo aumento consecutivo Crolla la fiducia delle famiglie, sale quella delle imprese. L’Istat stima in particolare a giugno una diminuzione dell’indice ...
Istat, quasi la totalità delle famiglie dispone di riscaldamento ed acqua calda
Istat, quasi la totalità delle famiglie dispone di riscaldamento ed acqua calda
Secondo l’Istat il 28,5% delle famiglie d’estate accende il condizionatore quasi tutti i giorni. La media è di 6 ore Nel 2021 il 98,6% delle famiglie vive in abitazioni dotate ...
Confcommercio, l’economia italiana resiste: verso +3% per il Pil nel 2022
Confcommercio, l’economia italiana resiste: verso +3% per il Pil nel 2022
Secondo Confcommercio i consumi torneranno ai livelli pre-Covid solo nel 2023. A giugno inflazione al 7,3% L’economia italiana resiste, nonostante tutte le incertezze del periodo, dalla guerra in Ucraina all’inflazione ...
Unc, stangata alimenti a Catania (+11,1%), per le bollette maglia nera a Bolzano (+112,9%)
Unc, stangata alimenti a Catania (+11,1%), per le bollette maglia nera a Bolzano (+112,9%)
Analizzando i dati del paniere Istat, la Lombardia risulta essere la Regione dove la speculazione ha aggravato maggiormente i costi di gas e luce L’Unione nazionale consumatori ha stilato una ...
Povertà assoluta, i dati 2021 rimangono ai massimi storici: ancora 5,6 milioni persone in estrema difficoltà
Povertà assoluta, i dati 2021 rimangono ai massimi storici: ancora 5,6 milioni persone in estrema difficoltà
Il livello di povertà assoluta resta sui massimi del 2020.  I maggiori consumi non compensano l’inflazione E’ ancora allarme povertà in Italia. Nel 2021 sono poco più di 1,9 milioni ...
Coldiretti: guerra costerà oltre 8,1 miliardi su spesa alimentare
Coldiretti: guerra costerà oltre 8,1 miliardi su spesa alimentare
Coldiretti lancia l’allarme sulla base dei dati Istat, la verdure costerà quasi 2 miliardi in più Nel 2022 lo scontrino della spesa alimentare in Italia vedrà un aumento di oltre ...
Su cosa hanno risparmiato gli italiani?
Su cosa hanno risparmiato gli italiani?
Dai dati Istat i risparmi hanno coinvolto: viaggi, vacanze, abbigliamento e calzature Durante il 2021 i risparmi delle famiglie italiane si sono concentrati su viaggi, vacanze, abbigliamento e calzature, da ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Istat: a giugno calo dell’export, ma resta forte. Disavanzo da 2,1 miliardi
Samsung: premier grazia il vice presidente, condannato per corruzione
Farmaceutici: il caso Zantac fa tremare i colossi in borsa
Crisi Taiwan, Smic: “C’è un po’ di panico nell’industria del microchip”
Argentina, inflazione alle stelle: il governo si rifugia nella “Vaca Muerta”
Europa: cala Pil in Uk (ma meno del previsto). Disoccupazione francese stabile
Parchi acquatici: complice il caldo record, affluenza cresce in doppia cifra

Finanza

Vai alla sezione
Milano rimbalza e lo spread si contrae. Bene anche le altre Borse europee
Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?
Le Borse europee sono negative
Coronavirus, Bonomi lancia l’allarme: “A rischio un milione di posti di lavoro”
Calcio, La serie A pronta a ripartire il 20 giugno
Wall Street apre incerta
Mediobanca, Del Vecchio vuole di più e chiede alla Bce di salire fino al 20% del capitale
Ordini record per Btp sindacato

Impresa

Vai alla sezione
Webinar e formazione online: il vero segreto per ripartire
Emergenza Covid-19, un giovane su 6 ha perso il lavoro
Atlantia dice sì a nuovi soci per Autostrade per l’Italia
La Renault taglia 15 mila posti di lavoro nel mondo
Turismo, l’Antitrust avverte: “sì a voucher ma i viaggiatori hanno diritto ai rimborsi”
Imprese, Confcommercio lancia l’allarme: il 28% è a rischio chiusura
Bici, in arrivo un’app per viaggi più sicuri ed agevoli
Emergenza Coronavirus, 8 ristoranti stellati su 10 sono ancora chiusi

Fisco

Vai alla sezione
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce
Fisco, al via le rateizzazioni semplificate per cartelle fino a 120 mila euro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Ungdcec:”Ad agosto 250 adempimenti. Bisogna riformulare il calendario”
Lavoro, contributi alle coop sociali che assumono rifugiati
Lavoro Usa: le richieste di sussidi di disoccupazione tornano ad aumentare
Lavoro: mancano all’appello 22mila stagionali
Inps: a luglio calano le ore di cassa integrazione, ma restano 16 milioni
Cna: crescono i lavoratori nelle piccole imprese (+2,7%). Ma 84% precari

Attualità

Vai alla sezione
Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
  • Cybersecurity per tutti: come rendere più sicura la propria rete domestica

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
PAOLA ONOFRI
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Draghi convoca a Chigi Pmi, commercio e artigiani
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...